play_arrow

WidgetWeb

News line del 05 Giugno 2024 18:15

regia 05/06/2024


Background
share close


Speaker 0: E non è un po’

Speaker 1: più. Newsline

Speaker 2: sera. Diciotto e diciotto. Una buona serata a tutti voi da Domenico Guarino. Ben trovati a Newsline serale di Controradio. Le notizie del giorno da Firenze della Toscana interviste in diretta agli approfondimenti di servizi della redazione ehm che ve lo racconta fare tanta politica in questa Newsline naturalmente perché siamo davvero per usare un’inspezione molto tecnica e insomma da diciamo materia da politologi alle porte coi sassi con le urne e e quindi evidentemente sono tutti a sparare le ultime cartucce diciamo diciamo così.

Peraltro oggi Eike Schmidt candidato di Centro-Destra a Firenze ha presentato un progetto che fa molto di scudere che riguarda sostanzialmente la cancellazione della linea tre punto due punto due della tramvia per intenderci quella andrebbe da Piazza Libertà a Roezano sostituirla con il treno metropolitano sulla linea dei treni per l’appunto e creare poi un parco urbano al livello di via Campo d’Arrigo e verrebbe raddoppiata. Insomma vi diremo tutto poi nel nei particolari. Il tema della sicurezza tene banco perché dopo gli ultimi casi di cronaca oggi assemblea degli operatori Piazza Santo Spirito ve ne renderemo conto così come vi renderemo conto anche di quello che accade a EMPOLI per ciò che riguarda le elezioni amministrative ma anche le elezioni europee poi sentiremo la chiusura e la campagna del candidato del Movimento Cinque Stelle Masi e di Francesco Zini della lista centro ehm tra le altre cose. Un bel progetto che riguarda la cucina e il carcere di Solli Ciao. Nella storia invece torniamo alla notizia di ieri per esaminarla meglio perché l’avevamo previsto no?

Che il tema della dello stadio della Fiorentina sarebbe stato uno dei piatti forti della campagna elettorale e per l’appunto a poche ore dalle urne torna torna con una polemica al fulmico tra il comune di Firenze e la Fiorentina CF Fiorentina che ufficialmente ieri ha chiesto al comune di non iniziare I lavori di strutturazione del dello stadio che in realtà poi in parte sarebbero già cominciati tra pochissimo ne parleremo con Saureo

Speaker 0: Pestugia di Viola News punto com I would

Speaker 3: say I’m sorry if I thought that it would change my mind EEEEEEEI try to laugh about it, cover it all up with lies I try to laugh about it, cover it all up with lies Non so cosa fare, ma so che

Speaker 0: è troppo tardi. Ora non c’è nulla da fare. Quindi cerco di rischiavermi, di coprire tutto

Speaker 3: con le luce. Cerco di rischiavermi, di stendere I bambini in occhi, perché I bambini

Speaker 0: non soppi.

Speaker 3: I bambini non soppi. Hiding the tears in my eyes, cause… Boys don’t cry Boys don’t cry I would tell you that I loved you if I thought that you would stay But I know that it’s no use and you already gone away It means just to leave it Pushed you too far Took you for granted Thought that you’d leave me, ma-ma-ma Now I would do most anything to get you back by my side

Speaker 0: e

Speaker 2: dunque riavvolgiamo un attimo il nastro la la bomba è scoppiata ieri nel ehm diciamo a partire dalla mattina alla conferenza stampa della della Fiorentina in cui tra le altre cose tra le altre cose il direttore generale Alessandro Ferrari ACF Fiorentina ha detto a fine aprile è stata firmata dalla Fiorentina una convenzione che pervede l’avvio dei lavori e la canterizzazione dello Stadio Franchi no questo ha detto lo l’ha detto il il comune dopo invece Alessandro Ferrari mattinato aveva detto domani manderemo cioè oggi una comunicazione ufficiale al comune di Firenze per chiedere di non cominciare I lavori di strutturazione senza copertura finanziaria e senza superare I tempi di conclusione. Questo insomma quanto ha detto Ferrari il comune ha replicato poi nel pomeriggio dopo qualche ora appunto ricordando che la convenzione è stata firmata. Che succede? Saverio

Speaker 4: Pestugia, buonasera, viola news punto com. Buonasera a te, buonasera a tutti I

Speaker 0: tuoi ascoltatori.

Speaker 5: Non succede

Speaker 4: che se siamo sempre…

Speaker 5: Mi sembra la come si dice a Firenze la novella dello stendo.

Speaker 2: Assolutamente. Ecco

Speaker 4: e mi sembra che ci siano delle situazioni un po’ particolari perché la Fiorentina che non ha mai digerito

Speaker 0: interamente

Speaker 4: questa operazione di dardella di di di a cui ricordiamolo ma anche ancora a una parte del diciamo dei soldi necessari per fare la copertura completa e la feritella non ha mai digerito però è aprile è vero come vero

Speaker 2: ora scusate sono sono per strada c’è un po’

Speaker 4: di è

Speaker 0: tutta real

Speaker 4: life come diciamo in radio benissimo. Sì direi io

Speaker 0: sto al liceo di Saffiretti

Speaker 4: Scandici ma insomma siamo lì. Dicevo

Speaker 0: la Fiorentina a

Speaker 4: aprile ha accettato questa conversione e l’ha firmata. Allora, uno, perché la firmi a fine aprile e tra l’altro nei primi di giugno non fermamme I lavori mi sembra un po’ un po’ un po’ strano e ora chiaramente le cose però non stanno non son perfettamente a posto perché sì è vero che il comune il comune va dal dalla sua parte un documento firmato però siamo a mettersi

Speaker 2: uno contro l’altro non credo vada ma secondo te secondo te è casuale questo accada a tre giorni dal voto cioè voglio dire questa convenzione c’era se ne poteva parlare molto prima o anche un po’ dopo messa qui è un po’ una bomba che esplode nel piano della campagna naturale in cui la questione in stadio, questione in Fiorentina è

Speaker 4: stata comunque uno dei temi temi più dibattuti, no? Sì, allora altra

Speaker 2: altra citazione

Speaker 4: del del mitico Andreotti, no? Pensare male è troppo peccato ma in effetti ma perché tutto questo perché questo tuo ragionamento assolutamente condivisibile perché? Perché se dovessi andare diciamo dovessi vincere la competizione elettorale e

Speaker 2: Schmitt è chiaro che e potrebbe cambiare potrebbero cambiare. Schmitt che oggi in conferenza stampa sollecitato sul tema ha ribadito che che lui sarebbe per farlo da un’altra parte lo state quindi posizione prettamente commisso diciamo a Cef e Fiorentina quindi sarebbe una garanzia da questo punto di vista. Esatto. Però però insomma è come dire? Mettersi di traverso in un momento del genere.

Non lo so, è strano dal punto di vista politico, un’operazione un po’ strana, mettiamola così.

Speaker 5: Si, beh sai, allora Ferentina

Speaker 4: per bocca di Gio Barone già aveva fatto alcune

Speaker 2: affermazioni politiche. C’è, vero, vero, Assolutamente.

Speaker 5: Quindi è chiaro che la società non

Speaker 4: voglio dire che Tifif da una parte o dall’altra ma sicuramente è piacere che lo stadio boh forse non venga venga fatto in un altro modo Però ecco altre giorni dalle lezioni andare andare contro così. Infatti guarda anche io che seguivo la conferenza stampa quando ho sentito il direttore

Speaker 5: Ferrari e dire

Speaker 2: quelle parole ho detto ho subito alertati ragazzi. Per altro non è un’imprudenza dal punto di vista di comunicazione e Ferrari viene dalla comunicazione quindi non cioè non può essere un un errore no? No. Va bene

Speaker 4: va bene vedremo vedremo però tutto il movimento

Speaker 2: tutto magmatico come sempre capita quando vediamo perché tanto se ballottaggio come sembra ci sarà allora forse ne vedremo ancora più delle belle.

Speaker 4: Un minuto in conclusione Palladino ci convince Palladino è un ottimo tecnico lo sai qual è il il problema da dire? Sarà tutta farina nel suo sacco oppure nel suo sacco

Speaker 2: c’è anche qualche farina

Speaker 4: di tipo 0 0 galliani. Ah vabbè. Ok. Perché Galliani è navigatizio. Però allora ci dicono chi chi diciamo gli allenatori di di Cobertziano, chi ha seguito il percorso che è molto preparato.

C’è un

Speaker 2: piccolo difetto un po’ diciamo non non digerisce molto bene le critiche.

Speaker 0: Ah beh ma mi sembra

Speaker 4: che non sia l’unico d’acqua. Sì. Però a Firenze come sai. Beh. Siamo criticori per natura.

Va. Diciamo che è una

Speaker 2: buona scelta dai. Sono contento. Un personaggio interessante. Vedremo. Certamente arriva con I migliori auspici.

Invece oggi italiano ha ufficializzato il passaggio alla al Bologna. Grazie, grazie davvero Saverio per queste riflessioni, naturalmente ci risentiremo.

Speaker 0: Sempre buonasera e buon lavoro a te. Viola News punto com. Ciao. Ciao.

Speaker 2: È già la questione dello stadio, questione centrale, se ne è parlato molto ma io ho l’impressione che questa campagna di Troia sia parlata davvero tanto. Cioè la campagna di Troia è lunga e alla fine quando si parla tanto non lo so, poi mi chiedo sempre a me I cittadini che cosa è rimasto di tutto di tutto questo boh è un bel quesito, un bel quesito. Magari fateci sapere quello che vi è rimasto a voi di tutta questa campagna elettorale magmatica lunga anche con con toni alti in alcuni frangenti con un avversario per la prima volta ritenuto insomma papabile se non di una vittoria comunque di di di fare le bucce al centrosinistro Michael Schmidt. Ci avete capito qualcosa? Cosa vi è rimasto in me?

Impresso di questa campagna elettorale. Tre quattro due otto uno 0 quattro uno uno uno e il numero WhatsApp naturalmente permesse anzi gradite, graditissime anche risposte da fuori Firenze evidentemente anche perché si vota tra le altre cose a Prato a Livorno per dire solamente le piazze maggiori

Speaker 0: ci sentiamo tra pochissimo dopo il la GR di Popolane Network Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org e

Speaker 6: Buonasera dalla redazione le notizie delle diciotto e trenta a Gerusalemme migliaia di persone stanno manifestando per celebrare l’anniversario dell’occupazione della parte est della città durante la guerra della sessantasette. Questa mattina centinaia di giovani israeliani sono entrati nel quartiere musulmano urlando morte agli Arabi e aggredendo palestinesi giornalisti e attivisti. Tagalza in queste ore allarmi in particolare da Deir al Balal nel centro della striscia in ventiquatt ore nell’ospedale locale sono arrivati oltre settanta corpi e più di trecento feriti. La situazione è apocalittica dice Medici senza frontiere. I centri offshore per I migranti saranno operativi il primo agosto, Meloni, Vola in Albania per il appena ultimo giorno di campagna elettorale di fronte a quattro container e un cantiere appena aperto rivendica l’accordo con il la Premier Rama che in conferenza stampa ammette le mani avanti se questo piano sarà un errore se non è un errore fatto con il cuore dice il deputato di Più Europa Maggi fermato dalla polizia albanese perché esponeva un cartello protestano le opposizioni per il approvedimento sulla sanità approvato ieri in consiglio dei ministri, il rapporto medio banca sui principali gruppi della sanità privata certifica il settore in piena crescita e l’ultimo provvedimento del governo affidando ai privati gli esami che il pubblico non riesce a fare accrescerà ancora di più questa tendenza.

Stiamo già superando il limite di uno virgola cinque gradi riscaldamento globale e gli ultimi dodici mesi sono stati più caldi mai registrati nella storia così il segretario generale dell’Onio Gutierre esce in occasione della giornata mondiale dell’ambiente quest’anno dedicata a siccità e desertificazione che minacciano metà della popolazione mondiale. Secondo giorno di sciopero della fame per gli operai del collettivo della GKN di Campi Bisenzio dopo due anni di casse integrazioni, cinque mesi senza stipendio I lavoratori chiedono di commissariare l’azienda, creare un consorzio pubblico regionale per evitare speculazioni e approvare un nuovo progetto industriale per la mobilità sostenibile sono le diciotto e trentatre minuti per il momento e tutto con il giornale radio ci risentiamo

Speaker 0: alle diecianove e trenta. Buonasera e buon ascolto Allora le

Speaker 2: due alla politica apriamo però con la cronaca perché c’è stato un nuovo tragico incidente mortale del territorio di Grosseto due uomini sono deceduti in uno scontro frontale tra due auto lungo la strada del Pollino che dal capologo Marimmano porta a Marina di Grosseto l’incidente è stato avvenuto intorno alle otte e quaranta circa proprio alle porte e la città all’altezza di Principina Terra. I morti sono due militare e l’aeronautica. Le due auto che si sono scontrate sono entrambi le forze armate a perdere la vita. Un sotto ufficiale, un ufficiale pilota, entrambi erano al volante. Anche I quattro feriti, soccorsi con l’eli soccorso Pegas e portati all’ospedale di Grosseto.

E di Siena sono militari. Un automobilista invece ricoverato in gravi condizioni lese la figlia di un anno a seguito di uno scontro frontale con un tirre. L’incidente è avvenuto questa mattina a Palai in provincia di Pisa e lese anche il conducente dell’auto articolato la cui motrice in seguito all’impatto ha preso fuoco. Veniamo alle questioni della campagna elettorale. Il tema della sicurezza che tiene sempre Banco a Firenze questa mattina assemblea dei ristoratori e gestori di locali in Piazza Santo Spirito a pochi giorni dall’aggressione di sabato sera da parte di una donzina di ragazzi nei confronti del titolare di uno dei locali che danno proprio sulla piazza qualche settimana di distanza dall’ultimo fatto di cronaca avvenuto a maggio che ha visto vittima un giovane finito accoltellato di sabato sera dopo una lite tra gruppi di coetanei.

Una piazza che dovrebbe recuperare la sua vivibilità e fruizione in sicurezza ma che sembra non riuscire a trovare un equilibrio tra divertimento, vigilante se sa che di criminalità di strada che vedono giovane essere sempre più protagonisti di atti di vandalismo e aggressioni in branco. Ma sentiamo Lapo Cantini della Confesa Ercenti e Stefano Guerrieri di Conf Comercio in rappresentanza

Speaker 7: dei ristoratori intervenuti oggi. Appellano a porzione dell’ordine finché la piazza sia maggiormente controllata dalle 22.30 alle 0.02 da notte è l’orario in cui più frequentemente questi fatti accadono e accadono fuori dal perimetro delle imprese all’interno delle quali la sicurezza è garantita, la convivenza civile è ben garantita. Non dovrebbero accadere, accadono, vanno ripressi, bisogna intervedere. Questo è il nostro intervento.

Speaker 8: Oltre a sicurezza, di cui abbiamo parlato ampiamente, abbiamo anche la ripertura immediata dei bagni pubblici, che è importantissimo per l’uso della piazza,

Speaker 0: e anche

Speaker 8: la programmazione di eventi che furono fatti l’anno scorso anche venti culturale di animazione sui sagato la Chiesa se non si può fare sui sagato comunque nella piazza perché anche I venti contribuiscono a nemare il tritore quindi diciamo di storia

Speaker 2: di attenzione da elementi di micro emilionalità e dal mh dallo stadio alla sicurezza alla Tramvia che è un altro dei dei temi centrali in questa campagna elettorale come raccontavamo nelle anticipazioni oggi candidato del centro del Saichel Schmidt ha presentato il piano dice per salvare alberi, posti auto e vivibilità a campo di Marte un’idea progettuale per sfruttare I binari ferroviari per il trasporto urbano connettendo il quartiere attraverso bus elettrici creando un parco con duecento nuove piante ad Alto Fuste un parcheggio

Speaker 9: da milleduecento posti auto ma sentiamo Schmidt. Noi fondamentale è la priorità assoluta di prolungare la linea uno in maniera da poter servire veramente ai pazienti, ai familiari, ai medici, ai dottori in futuro, anche alle persone che vanno a visitare la villa di medici e il museo di prolungare questa in al contempo invece abbiamo visto che non è possibile realizzare l’inia tre punto due punto due senza togliere ottocento posti parcheggio e senza abbattere trecentotantotto alberi ad alto fusto e questo non è accettabile. Noi sopra una parte delle città, un rione che funziona, che funziona adesso, però noi lo facciamo funzionare ancora meglio perché esempio separando le due corsie della strada noi diamo la possibilità riduciamo il rischio degli incidenti che purtroppo ci sono stati in questi anni anche fino a fino all’altra sera e quindi pergiunta creiamo le infrastrutture che saranno necessarie per tutti I eventi che siano di natura sportiva o musicali e pensiamo anche a tutti gli altri sport che sono presenti a Campo di Marte

Speaker 2: in una maniera funzionale e sostenibile ecologica. Questioni relativi alla Tramvia anche a Campi Bisenz, se o no Tramvia San Giusto via Massaccio, la preoccupazione alla mobilitazione di famiglie, residenti, commercianti, in verito alla variante della Tramvia linea T quattro punto due di Campi appunto diverse abitazioni sono con le porte di ingresso a piano strada, l’eventuale sproprio di residui, l’impossibilità di accedere passi carabili a garage, I problemi di sicurezza, rumore, vibrazioni sono queste alcune delle motivazioni che stanno portando una raccolta firme degli abitanti della zona per chiedere una modifica al tracciato e risposte certe Valentina Donnini, residente di Via San Giusta a Campi

Speaker 10: Bisenze, referente del comitato spontaneo. Noi siamo rimasti diciamo un po’ basiti dal da come lo abbiamo scoperto perché noi lo abbiamo scoperto per caso l’esistenza di questa variante su un progetto già approvato tramite social dove il sindaco Tagliaferri ha comunque diciamo in qualche maniera comunicato che la promessa ha mantenuta di non far passare la tranvia da le scuole da Piazza al Domoro e quindi con l’esistenza di questa variante. Allora dopo la prima perplessità e chiaramente è nato spontaneo questo comitato perché ci siamo resi conto. Faccio una premessa che una parte di via San Giusto la sede stradale è larga cinque metri e settanta. Quindi ecco davanti a questa misura ci siamo chiesti un po’ tutti che cosa sarebbe accaduto perché comunque insomma poi andando avanti con le informazioni ci siamo resi conto che per la sede binaria comunque si vogliono sei metri e da qui ci siamo accorti che sarebbe passata veramente molto

Speaker 0: molto vicino alle case di Via San Giusto e Via Masaccio. Siamo parlando di

Speaker 10: case che sono quasi tutte diciamo fronte strada. Gli spazi allora solo non siamo tecnici però gli spazi stradali non ci sarebbero. Questo vuol dire probabilmente prendere una di marcia a piedi e quindi avvicinarsi ancora di più poi davanti a resedi private, porte di entrata e finestre di camere dal letto. Noi abbiamo calcolato che c’è un appartamento piano strada che ha la camera comunque sulla strada dove la tramvia passerebbe circa un metro. Quindi ecco tutto questo cioè comporta l’inquinamento acustico, le vibrazioni e calcoliamo

Speaker 2: che la tramvia passa ogni cinque, sei minuti. Alle diciotto e quaranta, sottoviere ringraziamo Alessia Coppola Neri, capolista della

Speaker 11: lista Sara Funaro, sindaca,

Speaker 2: grazie di essere con noi, buonasera. Buonasera. Nel anzitutto le chiedo come

Speaker 0: mai ha deciso

Speaker 11: di di

Speaker 2: candidarsi lei è nuova alla politica? Sì. Ok e come mai ha deciso di

Speaker 11: di tentare questa tra virgolette avventura? Ok perché sicuramente avere la possibilità di poter entrare all’interno del consiglio monale credo che sia sicuramente una situazione unica quindi sicuramente un buon stimolo per poter provare a portare la propria voce all’interno del del consiglio e trovare questa avventura nuova perché io vengo dal modello sport e quindi avere la possibilità di poter coprire Firenze e e sotto sotto aspetti nuovi. Sotto aspetto

Speaker 2: sportivo ma a trecentasestanta gradi. Quali sono I temi che lei porta all’interno di questa campagna retorale che porterebbe qualora letta?

Speaker 0: Gli alaburiamo naturalmente all’interno

Speaker 2: del Consiglio Comunale.

Speaker 11: Ecco, sicuramente io sono molto vicino ai giovani perché lavoro, sono insegnante di carate, quindi insegno ai bambini, ai ragazzi, quindi per me il tema dello sport è molto importante, non tanto per il discorso fisico quanto per la caricita personale di ogni uomo o donna di domani, quindi dare la possibilità di poter creare presupposti per far sì che tutti riescano ad avvicinarsi allo sport, se questo sia già un grande punto di inizio, quindi far sì che le famiglie abbiano la possibilità di portare I ragazzi a fare attività nelle palestre o addirittura nel programma c’è la volontà di inserire attività extra scolastiche negli orari pomeridiani, quindi di portare non solo attività sportive ma anche le udiche all’interno della scuola totalmente gratute per far fronte insomma le esigenze di genitori che non hanno la possibilità di portare I ragazzi a fare attività esterna alla scuola e in questo modo potrei garantire ai I giova insomma di non perdere soprattutto la la

Speaker 5: parte sociale

Speaker 2: voi che queste attività apportano. Allora voi avrete se non sbaglio questa sera per l’appunto diciannove e trenta quindi tra poco a Fiorino Sullarno Brindisi per la Firenze Plurale insomma Brindisi è uno degli ultimi appuntamenti alla campagna elettorale. Cosa l’ha colpita da neofita se posso permettermi di questa campagna

Speaker 11: elettorale in positivo e negativo? Allora in positivo sicuramente la la grande voglia di di come posso dire? Di raggiungere ogni parte di Firenze quindi tutti cittadini di non non cercare di non parlare solamente a alcune parti, ma con tutte. La lista civica permette questo, non solo con I candidati comunali, ma anche con quelli del quartiere, di essere proprio ramificati su esperenze. Questo per me è un aspetto importante insomma di non dimenticare nessuno e di ricordarci dell’ascolto

Speaker 2: a tutti. Questo è in positivo e negativo, c’è qualcosa che ha colpito di questa campagna editorale? Non so le polemiche, I toni?

Speaker 11: Sì, sicuramente I toni, quello sì, io vengo dal mondo dei carattimi, ma dove?

Speaker 2: Regna il felpreio.

Speaker 11: Esatto, e rispetto alla prima cosa purtroppo questo non lo c’è ecco questo sì è un aspetto decisamente ed è un aspetto che è sicuramente negativo e

Speaker 0: spero insomma che si possa crescere.

Speaker 2: Che I giovani possano fare meglio Grazie Alessia Coppoli Nerica, Polista, lista civica, Sara Funaro,

Speaker 11: sindaca, grazie di essere stata

Speaker 0: con noi, buona serata. Grazie a voi.

Speaker 1: Grazie. Contro radio Newsline sera.

Speaker 2: Continuiamo con la pagina politica perché nonostante il poco tempo a disposizione è stata una campagna straordinaria così Lorenzo Masi candidato al Sindaco Movimento Cinque Stelle alle prossime lezioni amministrative di Firenze l’otto e il nove giugno Masi concluderà la campagna editorale a venerdì di sette giugno dalle diciannove presso l’impianto sportivo Cerreti, inviamo a Alfredo Fanti con un concerto. Le persone ci giudicheranno di Cemasi sulla base di quello che abbiamo fatto, sulle nostre proposte che non riguardano solo il centro storico ma tutti I quartieri della città, partire dalle aree pedonali, in questo

Speaker 5: quanto aggiunto al microfono di Raffaele Palumbo, sentiamo? Il feeling con la

Speaker 0: campagna elettronale è fantastico perché

Speaker 5: come pensai siamo partiti di corsa, anzi molto di corsa con delle percentuali che ci davano molto bassi, invece siamo visti in esponente crescita e una soddisfazione a livello locale mai vista perché proprio il Movimento 5 Stelle parte dal territorio e noi abbiamo girato per l’angolo è lungo non solo ora ma l’abbiamo fatto questo da sempre il territorio e questo ci ha dato un riscontro importante, un segnale forte da attività, residenti, insomma una soddisfazione che non non

Speaker 12: credevo di poter ottenere incluso poco tempo. Questa è un po’ la cifra distintiva

Speaker 5: della vostra campagna elettorale se capisco bene. Assolutamente penso che abbia fatto la differenza perché il Movimento Cinque Stelle non è da palazzo ma è da territorio. La mia origine, la mia provenienza lo dimostra, vengo dal mondo associativo da 15 anni e stare insieme alle persone è quello che ci ha dato forza. Il nostro programma è scritto ascoltando le persone e le soluzioni, le proposte che noi abbiamo fatto sono le necessità e le esigenze che le persone ci hanno fatto osservare, hanno intratto nel nostro programma e così abbiamo fatto.

Speaker 12: Ecco questo proposito come l’incontrare le persone ha modificato la vostra offerta politica?

Speaker 5: È stato fondamentale, è il motivo per cui il Movimento Cinque Stelle è nato, è nato dall’ascolto delle persone e da quello che potevano essere le difficoltà subito di morire, portarli attraverso il cosiddetto portavosce, attraverso l’istituzione e nelle istituzioni. E quello abbiamo fatto, dai mille atti che abbiamo fatto in Consiglio Comunale, ne sono la dimostrazione che non sono atti del Consigliere, ma sono necessità del cittadino o delle associazioni che volevano rivolgere alla pubblica amministrazione. Quindi siamo stati in tramite e questo fosse sicuramente stato anche in grande successo in termini di scontro positivo che

Speaker 12: abbiamo avuto in queste settimane girando a consigenza. Quanto è stato difficile? Fa sentire la propria voce in una campagna elettorale con dieci

Speaker 5: candidati, con qualche colpo basso? E la differenza la fa la fa e spero la possa fare il fatto che il Movimento Cinque Stelle si distingue per la concretezza e infatti diciamo sempre di andare a verificare cosa ha fatto il movimento in questo percorso

Speaker 0: fino ad

Speaker 12: oggi, cosa sta facendo e cosa vorrà fare. Raccontiamo dei temi qualificanti che vi hanno distinto in questa campagna

Speaker 5: editoriale sulle problematiche specifiche della città. I problematiche ce ne sono tante e non serve solo rilevarle ma servono proposte concrete. Dalla scuola la proposta del servizio dei scolabus che oggi ricordo essere totalmente inadeguato, che vede avere un servizio che copre solo il 2% dei ragazzi e quindi su 18.000 bambini solo 500 andano a servizio scolabus, ha il tema della sicurezza centrale dove il porto di 5 Stelle è stato forte fin dal 2021 chiedendo una serie di interventi sui propri territori, anche lì abbiamo fatto diverse proposte tra cui il vigile di portiere è un punto fisso informativo in ogni quartiere e questo sicuramente ci ha contraddistinto. Il tema ambientale per noi è stato prioritario, I perventi ad esempio sulla tranvia non dovranno prevedere l’abbattimento di ulteriore mille alberi, perché sennò andiamo contro al tema ambientale, ricordi che comunque il tema tranvia è già finanziato quindi noi potremo intervenire solo con alcune direttive eventualmente modificando alcuni percorsi. Poi l’altra cosa importante che ci dà soddisfazione è creare aree pedonali in tutti I quartieri perché le aree pedonali ricordo danno motivo di aggregazione e farsi così che non sia solo il centro storico il quartiere uno ad essere il vero centro ma il vero

Speaker 2: centro devono essere tutta la città di Firenze. Ultimo appello al voto in vicelezione amministrativa di Firenze prossimo fine settimana sentiamo oggi Francesco Zini,

Speaker 13: candidato a sindaco di Firenze con la lista Firenze Cambia. Noi abbiamo ormai dai sondaggi è chiaro un trenta, quaranta per cento di indecisi a Firenze che non si riconoscono nei candidati dei partiti e quindi noi siamo andati a cercare questa delusione sia a destra che a sinistra e devo dire che l’abbiamo trovata e abbiamo riscontrato che c’è voglia di area fresca e soprattutto di una nuova narrazione di Firenze per cui noi abbiamo provato a intercettare questa indecisione che è anche la nostra perché noi siamo innanzitutto cittadini che vivono la città che conoscono Firenze che lavorano a Firenze che hanno famiglie a Firenze per cui ci siamo resi conto noi per primi che c’era bisogno di questa offerta politica nuova e quindi abbiamo trovato segnali molto positivi. Lo scenario è quello che noi avevamo previsto a gennaio. A sinistra una divisione netta su quattro candidati e a destra appunto un candidato che veniva da fuori o comunque insomma che non era percepito diciamo come conoscitore di Firenze e della città. Per noi la città non è solo il museo, il turismo, il centro storico, ma sono I quartieri popolari, residenziali, le periferie, Novo, Lirifredi, Lisolotto, Piazza Dalmazzi, Ave Aginato, Giugliani.

La grande nuova Firenze che deve diventare un laboratorio di una città nuova. Invece è stata esclusa ed è stata in qualche modo strumentalizzata in questi anni come uno strumento per fare altri interessi e altri feriere politiche. Quindi che vogliamo riportare al centro di Fiorentina.

Speaker 2: Infatti il nostro motto è riprendiamoci Firenze. Antonio Mazeo già presidente al Consiglio Regionale della Toscana sceglie la sede del PD di Empoli per chiudere la campagna elettorale che lo vede candidato all’Europa e per la circoscrizione che comprende anche Lazio, Marche, Umbria insieme a Brenda Barnini, sindaco ausente a Cittadini, al senatore Dario Parrini, Mazzio ha parlato di lavoro, occupazione e di Empoli come esempio virtuoso del terreno

Speaker 14: regionale e particolari da Sandra Salvato. Un unico posto, la sede del PD a Empoli a suggello di due lunghi impegni politici, il mandato di prima cittadina di Brenda Barnini ma soprattutto la campagna elettorale del candidato alle elezioni europee nel Collegio Italia Centrale, Antonio Mazeo. Un luogo scelto proprio dall’ex presidente del Consiglio Regionale della Toscana che arriva qui a poche ore di distanza da un altro incontro a Pisa che segna il termine della propaganda nella città Alfea e ha visto anche l’intervento di alcuni studenti a sostegno del collettivo GKN in pieno sciopero della fame. Una campagna elettorale faticosa e intensa che va avanti nonostante gli sgambetti ha detto Mazeo riferendosi chiaramente all’inserimento del suo nome nella lista degli impresentabili dalla commissione antimafia, una bomba appiovuta a redosso delle elezioni che certo è una zavorra ma non riesce a fermare il percorso di un uomo onesto per bene come la politica in modo unanime, tiene a sottolineare. Mazeo porterà con sé l’ossessione per il lavoro, lo vuole dignitoso e ben retribuito ed è per questo che se eletto presenterà a Strasburgo una proposta per un salario minimo europeo e un grande piano industriale che consenta le imprese toscane di creare nuova occupazione e non è un caso che abbia scelto la sede del PD di Empoli, una cittadina che più di altri ha saputo cogliere le sfide del futuro e fare passi da gigante sotto il timone della Barnini.

Il pensiero va al gruppo Sesa in zona Piovola dove Mazzèo si ha regato subito dopo la conferenza a toccare con mano il successo di uno dei più importanti punti di riferimento a livello internazionale per l’innovazione tecnologica e digitale nell’ambito della crescita sostenibile ed imprese ed organizzazioni. Un polo tecnologico con oltre quattromila settecento persone occupate tra Italia ed Estero e un fatturato di circa tre miliardi di euro. Empoli è nel cuore rosso di quella Toscana che Mazzio intende sostenere in perfetta continuità con quanto operato in generale per I piccoli comuni del territorio regionale. L’Europa ha concluso e costruire le condizioni

Speaker 1: per cui non resti indietro nessuno. Walter Albini il calento, lo stilista. Fino al ventidue settembre al Museo del Tessuto di Prato la mostra dedicata ad un protagonista assoluto della moda degli anni sessante e ottanta considerato il primo stilista italiano di Preta Portè. Grande disegnatore e instancabile innovatore Albini è stato ideatore di tanti stili e look diversi. In mostra oltre 300 tra disegni, fotografie, abiti, accessori e tessuti che ricostruiscono le vicende di un mute della grande moda italiana.

Info ai biglietti su museadeltessuto.it

Speaker 15: Sono Sara Funaro, mi candidato a sindaca di Firenze per il centrosinistra. Da sempre mi dedico alla nostra città con tutte le energie. Voglio una Firenze al Plurale che ascolti tutti e non lasci indietro nessuno. Impegnata sulla sicurezza, decisa nel continuare le opere come le tranvie. Insieme possiamo difendere Firenze da questa destra sovranista.

L’otto e il

Speaker 10: nove giugno costruiamo la nostra Firenze al plurale. Messaggio elettorale

Speaker 0: a pagamento,

Speaker 16: committente responsabile Toti Miceli. Sweet sweet sweet. Cerchi CBD di qualità. Da Williamo trovi erba legale, oli e molto altro proveniente da produttori italiani eccellenti e appassionati, selezionati con cura. Consegniamo in un’ora dal tuo ordine a Firenze tutti I giorni da mezzogiorno a mezzanotte a bagno a Ripoli, Fiesole, Scandicci e sesto Fiorentino in giornata e spediamo in tutta Italia in ventiquattro ore.

Scopri le offerte su Uidiamo punto it. Uidiamo Delivery. Cacciatori

Speaker 1: di Fiori, qualità superiori. Messaggio letturale a

Speaker 2: pagamento.

Speaker 17: Comitente responsabile Niccolò Rinaldi. Sono Niccolò Rinaldi, candidato al comune con Anima Firenze duemila trenta. Per me politica non è potere o vanità ma servizio e impegno. Sono abituato a lavorare tanto e nel mondo, da Brussella, L’Afghanistan a Gaza. Conosco bene I finanziamenti europei e le buone pratiche di politica per la città che a Firenze spesso non conosciamo.

È un’esperienza che vorrei portare in comune con il vostro voto.

Speaker 0: Su Wikipedia puoi

Speaker 16: sapere di più su di me. Festival duemilaventiquattro free edition due paichi

Speaker 0: quindici live con band

Speaker 16: da Stati Uniti, Canada, Inghilterra, Irlanda e Italia. Tre giorni nel segno del post-punk, dell’off-psych-pop e dello stonerock. Nebula, Crows, Special Interest, Enola Gay, Gorriers, Motorists e dal rock contest, Pancake. E poi DJ Set, Aria Ristoro, Aria Kids e Market. E in chiusura l’immancabile change of night da giovedì 6 a sabato 8 giugno ad officina giovani prato ingresso libero info su offtunefestival.it

Speaker 0: contro l’orario e

Speaker 2: la grande cucina della sezione femminile della casa circondariale di Solli Ciano si è trasformata per due mesi nell’aula di un corso tenuto gratuitamente da quattro grandi chef Filippo Saporito, Gabriele Andreoni, Michele Berlandis e Paolo Gori, iniziativa fa parte del progetto della cooperativa San Martino, associazione seconda chance che siamo poi iniziariamente lavorativo delle persone detenute attraverso la ricerca di imprese che intendano intraprendere questo percorso realizzato con il contributo della fondazione CR Firenze ha collaborato la Fipe con F Comercio Toscana sentiamo Antonella Tuoni direttrice carcere Stefano Fabri responsabile di seconda chance per Toscana e

Speaker 18: Ombria intervistati da Santa Salvatore. Il corso è stato rivolto alle detenute donne di Solli Ciano, direi un’iniziativa gustosa ma anche un’iniziativa che io spero possa essere fruttuosa per il futuro inserimento lavorativo. Nell’ambito delle politiche gestionali della direzione di Solicciano questo corso di seconda chance finanziato dalla condazione Casta di Risparmio di di Firenze si inserisce perfettamente perché noi stiamo investendo molto nella possibilità in termini di orientamento al lavoro, nella possibilità di reinserimento nell’ambito enogastronomico. Quindi abbiamo una collaborazione con l’alberghiere, il Safi che è stata voluta fortemente nel momento in cui mi sono insediata a a Sollicciano, l’attivazione di un laboratorio di cucina. Quindi anche questo corso si inserisce perfettamente in che è stata un’opportunità di convivialità, lo sappiamo che il cibo crea un ambiente sereno, le detenute sono rimaste soddisfatte quindi sicuramente io direi che dovremo vessare con seconda chance.

Speaker 19: Nel carcere si possono trovare delle risorse umane e professionali che sono insospettabili, questa cosa sta andando molto bene, In Toscana nel corso di un anno sono stati circa 25 inserimenti lavorativi. Buon risultato. C’è una procedura quella di far conoscere il detenuto alle imprese viceversa. Solo le vere e proprie colloqui di lavoro che si svolgono quasi sempre diciamo dentro gli istituti penitenziari pensavo che uno dei motivi principali potesse essere le forme di facilitazione previdenziale e fiscale che ci sono perché assorbe lavoratori invece sì questa è uno degli elementi ma vedo è per il mondo dell’impresa è sempre più sensibile a questo tipo di argomenti hanno più voglia diciamo così di avere un rapporto nuovo questo è importante anche per capire il nuovo la vocazione sociale insomma

Speaker 2: in qualche modo le imprese stanno avendo siamo alle provviste del tempo per quanto riguarda la regione toscana domani cielo sereno e poco nuvoloso al centro sud parzialmente nuvoloso a tratti nuvoloso sulle zone settentrionali fino al primo pomeriggio con successive ampie schiarite, eventi deboli variabili, mari poco mossi o quasi carmi, le temperature in ulteriore leve aumento con punte fino a ventotto gradi di massimo nelle pianure interne grazie a Giustina per l’ottima domenica con la NETWORK in conduzione quindi fino ai diciannove e trenta o giù di lì. Una buona serata

Speaker 0: a tutti voi dal Domenico Guarino. Ciao ciao

Speaker 1: Newsline sera”

Leggi l’articolo su: ControRadio.it