play_arrow

WidgetWeb

News line del 17 Giugno 2024 18:15

regia 17/06/2024


Background
share close


Speaker 0: E non è

Speaker 1: vero

Speaker 2: Newsline sera sei dieci minuti dopo le diciotto e diciasette in in questo momento per la verità una buona serata a tutti voi dal Domenico Guadino ben trovati a Newsline Serale di contro radio per questo lunedì diciasette giugno lunedì che è prelude all’ultima settimana in vista dei ballottaggi politici per le elezioni amministrative a cominciare dal capologo Toscano a Firenze Funaro contro Schmidt come sapete si vota nelle giornate del ventitre e del ventiquattro Naturalmente ci occuperemo molto di politica anche questa sera nell’ambito del menu consulatore della Newsline che prevede le interviste in diretta, gli approfondimenti, I servizi della redazione, le notizie del giorno per quanto riguarda la politica sempre in funzione ballottaggio la notizia del giorno è chiaramente il fatto che il Movimento Cinque Stelle ha fatto outing, cioè ha fatto di carazione di vita di di voto nei nei confronti di Funaro per l’appunto appoggio. A Funaro questa mattina però è stata ospite nei nostri studi web tv, Stefania Saccardi, candidata a sindaco di Italia Viva e vicepresidente del Regione Toscana ehm ehm che ha sostanzialmente spiegato la propria posizione cioè di appoggio in prima persona al allotaggio per Sarafunaro nell’ambito di una posizione ve ne abbiamo reso conto venerdì scorso di Italia Viva invece lascia libertà di di voto, la libertà di espressione ai ai propri elettori, ai propri, a quelli che sono stati candidati alle alle amministrative e saccardi spiega bene questo questo passaggio, poi ci occuperemo del ballotaggio anche a Calenzano con Maria Arena che è candidata del centrosinistra tra le altre notizie l’emergenza caldo si cantieri perché cominci a arrivare l’estate cominciano a alzarsi le temperature e allora naturalmente c’è questa vicenda che riguarda I cantieri che ha a che fare con la sicurezza evidentemente sentiremo in diretta Alessia Gambassi della Fillea CGL, lavoratore GKN dopo le notizie relative allo sblocco della vicenda sulla legge dei consorzi industriali di Regione Toscana hanno deciso di interrompere il proprio sciopero della fame.

Il generale Vannacci è stato assolto al tribunale di Lucca per l’accusa di diffamazione a seguito delle delle frasi scritte nel proprio libro il mondo al contrario su Paula Paula e Gonu la pallamburista come sapete no? Che aveva appunto correlato Vannacci per le sue affermazioni circa il carattere italico no? Il fatto che che Paola e Gonu non lo non lo rappresentasse è stato assolto alla accusa di diffamazione, Genereva Nacci poi insomma tante altre notizie, nuove bus di Atollini e Toscane però tutto questo dopo la pagina iniziale che anche qui dedichiamo al caldo e a quello che potrà capitare all’interno delle carceri dove peraltro che carcere italiane problema sovraffollamente è tornato a farsi sentire ricordate no? Quando ci fu il il giubileo quando ci fu l’amnistia se ne parlò molto di questo fatto e c’è del fatto che possano intervieni sulle cause strutturali che rendono che che rendono per determinati settori sociali in particolar modo molto semplice andare in carcere tant’è vero che si

Speaker 0: parla di

Speaker 2: carcere come discarica sociale allora è chiaro che tutto quello che viene fatto non è altro che uno svuotare del un contenitore che poi perde comunque e quindi Rubinetto perde per cui tornerà a riempirsi cosa che è praticamente già accaduta. Quindi sovraffollamento caldo c’è l’emergenza suicidi ne parleremo tra pochissimo con Eros Curcolini,

Speaker 0: garante detenuti come nei Firenze. Bebe, bebe, I’m aware of where you go Each time you leave my door I watch you walk down the street Knowing you’re all I love with me Livi e me sono sola e fatta Dopo avermi stato bene con te Dopo avermi stato dolce con te Stai nel nome dell’amore Prima di farmi piovere il mio coro Stai nel nome dell’amore Prima di farmi piovere il mio coro Sto in la name of love before you break my heart Sto in the name of love before you break my heart Take it all over, take it all over I’ve known her, your secluded nights Ma è la sua sweet expression Che è più valida di mio amore e amore Ma questa volta, prima di lasciare I miei occhi E di farci fuori a sua chance Non ti sono mai stato bene? Non ti sei mai stato dolce? Sto in una notte di amore

Speaker 2: sono stati quaranta tre I suicidi in carcere nel duemila ventiquattro contro I ventotto dello stesso periodo dello scorso anno in crescita anche I tentati suicidi sono ottocentosettantasette contro ottocento ventuno, l’aggressione al personale di Polizia Penitenziaria ottocentottantuno contro sessantottantotto, le manifestazioni di protesta collettive a cinquecentonovantanove contro quattrocento quaranta, I ferimenti, le colluttazioni, numere aggiornati agli istituti di pena, consultati dall’Ansa proprio oggi e proprio oggi la denuncia da parte del SAP è una furibonda risa tra detenuti stranieri ieri nel carcere di Porto Azzurro all’isola del Bello. È Solo l’ultimo degli episodi ieri in appena ventiquattro quattro suicidi nel nel nelle carceri italiane numeri davvero da emergenza nazionale. Buonasera Eroscruccolini garante dei

Speaker 3: tronchi comuni in

Speaker 2: Firenze. Grazie di essere con noi. Ciao, buonasera a voi. Volevo partire dal dato del sovraffollamento però, no? Perché ehm come dire?

Cioè siamo già a a risiamo al punto di partenza dopo la ministia, dopo tutte le discussioni, quello che ehm gli osservatori più avveduti avevano previsto, cioè che se non chiudi il rubinetto comunque il il contenitore si svuota ma poi si riempia di nuovo e e risiamo alle alle carceri

Speaker 3: sovraffollate e con tutto quello che ne consegue. Ma sì noi abbiamo avuto proprio recentemente la scorsa settimana un incontro col presidente russo capo del dipartimento diciamo che abbiamo un interlocutore che denuncia il sovraffollamento ma che contro il sovraffollamento non fa niente, anzi aggrava di più la situazione, perché più si aumentano I reati e più persone entrano, cioè quelle che escono sono sempre meno di quelle che entrano e poi non c’è quella sensibilità e quell’attenzione, perché c’è un forte pregiudizio su chi commette reati di poterli in qualche modo fare degli interventi che possono permettere di decongestionare sono stati chieste per esempio l’aumento dei giorni di liberazione anticipata come sono state fatte in altre occasioni durante la pandemia ma anche in altri momenti di sovraffollamento quindi invece è quarantacinque settantacinque tenendo conto che questa applicazione di aumento di giorni di liberazione anticipata lo si falla dove c’è un percorso intramurario perfetto cioè nel momento in cui una persona si impegna a a svolgere attività a a lavorare se gli viene offerto il lavoro, a fare corti di formazione, eccetera. Quindi non è che sono regali. Certo.

Speaker 2: Sono risposte a comportamenti di piena rieducazione. Peraltro io ora non non ricordo bene I dati ma mi sembra che in presenza di penne alternative il tasso di recidiva si riduca e quindi laddove c’è un tentativo di recupero del della persona evidentemente cioè sono benefici larghi anche in termini sociali però chiaramente se non è una fase storica e giustamente lei descriveva nei nei caratteri fondamentali c’è anche la questione ovviamente dei suicidi che che è di di grandissima di grandissima emergenza no? Che che

Speaker 3: tipo di rapporto c’è tra questi due fenomeni? C’è il fatto che come dire le condizioni all’interno del carcere non sono accoglienti non c’è noi ah abbiamo come dire mediatori culturali che non sanno l’arabo,

Speaker 0: cioè come si fa

Speaker 3: a dialogare con persone che parlano un’altra lingua e infatti noi abbiamo chiesto per esempio di inserire nell’equipe multidisciplinare sulla prevenzione suiciti per esempio anche il RIMAM, abbiamo noi a Solicciano l’etnoclinica che è una branca della psichiatria che è rivolta particolarmente alle persone straniere, c’è bisogno di introdurre anche elementi sperimentali, innovativi, che in qualche modo possano incidere. Poi ci vuole la massima attenzione, perché poi, come dire, se uno vuole in qualche modo arrivare fin in fondo ci arriva però quello che noi constatiamo a volte è che certe situazioni per esempio di lasciare soli le persone al rischio suicidario solo in cella e invece ci sono sperimentazioni anche in Italia dove si affiancano due o tre persone

Speaker 0: perché non sia

Speaker 2: mai lasciato solo. Cioè sono tutta una chiaro chiaro In conclusione Crucolinip ehm la questione del il carcere di Toscana è il fatto che sta arrivando il caldo e quindi sappiamo come questa cosa vada ad aggravare ulteriormente le condizioni di vivibilità agli internoi penitenziari.

Speaker 3: Che tipo di di osservatori avete voi? Che ripeteremo l’esperienza del passato. Noi abbiamo chiesto per esempio per Soldicciano anche visto che abbiamo fatto un progetto con quattro milioni di intervento nella regione Toscana rifacendo il cappotto e gli uffici che il dipartimento si facesse carico della climatizzazione. Noi a Sornicciano abbiamo gli uffici del personale che lavora con l’area condizionata, le sezioni no ci sembra veramente un’ingiustizia e

Speaker 2: allora interveniamo su questi aspetti che sembrano però ehm come dire? Poi rappresentano l’aspetto e la qualità della vita con tutto quello che ne consegue poi sappiamo che le condizioni estreme di caldo determinano anche una ehm hanno anche un

Speaker 3: risvolto proprio psicologico immediato no? Quindi. È chiaro poi incrementare le attività, fartare le persone il più

Speaker 2: possibile fuori dalle celle, a socializzare. Crocolini, grazie a Roscrocolini garante dei tenuti

Speaker 3: comuni in Firenze grazie

Speaker 0: di essere stato con noi.

Speaker 3: Questa opportunità vorrei solo ci fare che domani presso il tribunale c’è una maratona della camera penale dalle nove di mattina alle diciotto del pomeriggio quindi interventi di chiaramente avvocati ma anche altre persone proprio sul tema del sovraffollamento. Mi

Speaker 2: sembra un’ottima iniziativa, io sarò presente. Grazie

Speaker 3: mille Eros Crucolini, buona

Speaker 2: serata e buon lavoro. Ciao, tanta energia e buon lavoro. Grazie.

Speaker 0: Milano, poi ci risentiamo per la news line e trecento e trecento

Speaker 4: diciate e trenta minuti

Speaker 0: popolare network buonasera le notizie

Speaker 4: cinquanta migranti dispersi al largo della Calabria, dieci morti a bordo di una nave partita dalla Libia, da inizio anno sono oltre ottocento, I morti nel mare mediterraneo, una media di quasi cinque morti al giorno, ogni naufragio è un fallimento collettivo, denuncia l’UNHCR. Bruxelles primo vertice informale dei ventisetti per la nomina della nuova commissione europea Ursula Von der Leyen mantiene una posizione di vantaggio la sua riconferma sembra portata di mano resta al nodo del perimetro della nuova maggioranza con o senza I voti dei conservatori. Meloni punta comunque a un commissario di peso secondo l’intesa di Massima il portoghese Costa diventerebbe il presidente del Consiglio Europeo, Roberta Mezzola rimarebbe a capo del Parlamento, Lestone, Caia Callas andrebbe a occupare la casella di alto rappresentante per la politica estera. Nuovo processo di appello per l’ex indaca di Torino Chiara Appendino, la Cassazione ha stabilito il ricalcolo della pena che dovrà essere ridotta. Il procedimento è quello sui fatti di piazza San Carlo, Appendino era stata condannata a diciottom mesi in primo e secondo grado

Speaker 5: per lesioni

Speaker 4: e omicidio colposo. Guerra in Medio Oriente, Gaza, I combattimenti continuano nonostante la pausa tattica annunciata nel sud, almeno quindici persone sono state uccise nelle ultime ore l’esercito israeliano ora ritratta la guerra continua abbiamo creato solo un corridoio sicuro per gli aiuti umanitarie intanto Netanyahu scioglie il gabinetto di guerra dopo le dimissioni di due ministri accentra ulteriormente il potere su di sé in Israele continuano le manifestazioni antigovernative per chiedere elezioni prima dell’anniversario del sette ottobre andranno avanti tutta settimana Via libera da Luea la prima legge sul ripristino della natura dopo mesi di stallo I ministri dell’ambiente confermano l’accordo sul testo già approvato dall’Euro Camera, soddisfazione è stata espressa dalle associazioni ambientaliste, animaliste, l’Italia e tra I paesi che hanno votato contro una scelta che lascia l’amaro in

Speaker 0: bocca commenta lega ambiente Cioto

Speaker 4: e trentadue minuti e tutto per questa edizione. La prossima col giornale radio alle diciannove e trenta. Tutti voi grazie per l’ascolto. A

Speaker 0: più tardi.

Speaker 2: Allora l’ho trovato, l’ho trovato il il tasso, la questione del tasso di recidiva che accenavamo prima con con Eos Cruccolini. Dunque su circa diecianove mila detenuti che hanno avuto la possibilità di un inserimento professionale quindi accesso a misure alternative in particolar modo accesso al lavoro il numero di coloro che torna a commettere quindi I tassi di recidiva torna a commettere un reato e del due per cento pensate che la media sfiora il settanta per cento questo per dire no? La la questione a cui accennavamo prima del non stare in cella naturalmente laddove è possibile, laddove ospicabile, laddove è anche giusto tenendo conto anche del del diritto delle delle vittime, no? A vedersi risarcito, poi diritto alle vittime credo e se anche nel risarcimento sociale nel recupero della persona potrebbe essere chiaramente un un aspetto importante questo però questi sono I dati. Vediamo la pagina politica con cui cominciamo la news line dopo la storia iniziale che abbiamo dedicato alla questione delle carceri dopo Stefania Saccardi di Italia Viva anche il Movimento Cinque Stelle di Firenze annuncia pubblicamente il sostegno incondizionato alla candidatura a sindaco di Sarafunaro in vista del ballottaggio di domenica al lunedì prossimi prove tecniche dunque di campo largo anche in vista delle prossime regionali mentre il candidato del Centro-Desa che smitta porta a casa il sostegno alla lista ribella Firenze che al primo turno ha avuto poco più di mille voti, ovvero lo 0 vitroia cinquantacinque per cento dei consensi

Speaker 6: ma sentiamo il punto nel servizio di Raffaele Palumpa. Saccardi? Ovvio. Masi? Ma certo del re ma Montanari?

Bo? Breve riassunto del sostegno che per il momento sarà funare ovvero al balottaggio. La candidata del PD porta a casa dunque l’appoggio del Movimento Cinque Stelle e della ex candidata di Italia Viva. Alla fine del primo turno sopravvanzava il candidato del centrodestra di più di dieci punti e tutto questo sembra che possa bastare. La Saccardia ha preso più di tredici mila voti, il candidato

Speaker 0: del Movimento Cinque Stelle Lorenzo Masi poco

Speaker 6: più di 6.000, anche se è bene ricordarlo in politica 2 più 2 non fa mai 4. E qualunque automatico trasferimento di voti non è assolutamente pensabile. Però tutto questo somiglia tanto a quel campo largo auspicato da più parti che vede insieme al PD sia in una certa misura I teleabiva che il partito di Conte. Due partiti d’altronde in discussione e in crisi, proprio dopo I risultati delle passate europee ed amministrative. Renzi riunisce I suoi per analizzare il voto e capire cosa fare.

L’ex sindaca di Roma del Movimento 5 Stelle, Virginia Raggi, invoca un ritorno al grillismo originario, quello con soli nemici. L’ex sindaca di Torino, sempre del Movimento 5 Stelle e Appendino, è pronto a prendere il posto di Conte. Eppure lo scenario che va dedineandosi a Firenze, e che è possibile solo grazie ad un PD forte o comunque in risalita, sembra possa diventare un modello per le prossime elezioni regionali in Toscana, cosa che rimescolerebbe carte equilibri e dinamiche anche a causa di una forte opposizione nell’attuale consiglio regionale toscano del Movimento 5 Stelle. Vedremo. Sul fronte del centro-desta Schmidt dice che la funaro non durerà.

Nardella lo attacca. Sull’assenzionismo tanti elettori hanno già fatto la borsa con Il costume da bagno e il telo da mare e la del re? Cosa farà? Lo scopriremo domani martedì diciotto sulle nostre frequenze e sulla contraria di Valtivia alle otto e quaranta quando al voto che deciderà chi sarà il prossimo sindaco di

Speaker 2: Firenze mancheranno solo cinque giorni Dicevamo di Stefana Saccardi Stefana Saccardi come sapete venne il discorso ha fatto la propria dichiarazione di voto in vista del ballotaggio per Sara Funaro raccogliendo in qualche modo l’invito e presidente della Giunta regionale Eugenio Gianni, Saccardi e vice presidente della Giunta Regionale come sapete Italia Viva però contemporaneamente anzi un po’ prima ve ha lasciato liberi per l’appunto ai propri candidati e ai propri sostenitori, I propri elettori a scegliere cosa votare non se non votare, votare Funaro, eventualmente votare Schmitto, questa posizione di Italia Viva che non si è schierata, la commentavamo venerdì ricorderete con Francesco Casini, ex sindaco di Bagnaripoli, candidato di Punta Italia Viva, uno tra I più votati nella nuova assemblea di di Palazzo Vecchio. Stamattina Stefana Saccardi era ospite, non si studia, ha detto tante cose interessante tra cui queste francamente mi sono stupita di tutto il can can che ha provo il mio sostegno alla candidatura a sindaco di Sara Funaro, comunque novanta su cento, saremo all’opposizione di questa giunta

Speaker 7: in Palazzo Vecchio sentiamo saccarti. Francamente mi sono stupita di di tutto il can can che ha provocato. Io avevo come slogan come slogan elettorale si cambia squadra senza cambiare campo. Credo di averlo detto anche quando sono venuta da voi a fare un intervista prima delle elezioni. No, non mi fareva una ehm insomma una notizia che noi ci ci si colloca e ci siamo sempre collocati nell’ambito del centrosinistra.

La gran parte di noi viene dalla storia del partito democratico. Certo di un partito democratico riformista e poi dopo siamo venuti via quando il partito democratico ha perso quel riformismo che connotava il partito nel quale anche io sono entrata e di cui io ho fatto parte. Però voglio dire la nostra storia è lì Italia Viva e all’opposizione di questo governo non è in maggioranza col centro-dessa. Siamo in maggioranza col Partito Democratico in regione. Però ma nel momento.

Perché allora Italia Viva ha lasciato liberi, non ha dato questa chiarezza che sta mh dichiarando lei come scelta personale. Ma perché ci sono anche persone non so dentro Italia Viva meno ma insomma diciamo persone che hanno espresso il consenso ai miei confrotti che probabilmente invece vengono

Speaker 0: anche da una storia

Speaker 7: di centrodestra. Non tutti vengono dalla storia, dalla mia storia, dalla storia di Francesco Casiglini o insomma di altri che hanno avuto una lunga militanza dentro il partito democratico e hanno comunque dei rapporti anche personali perché poi se la politica a volte o dovrebbe insomma anche essere fatta

Speaker 0: da da

Speaker 7: rapporti personali con le se il Partito Democratico aprirà una discussione noi ci sederemo al tavolo Se questo non non sarà naturalmente noi saremo all’opposizione di questa giunta. Lei diceva

Speaker 6: politiche fatte anche di rapporti personali. Titolo di di questo oggi è ballottaggio pieno sostegno anche dal Movimento Cinque Stelle prove di campo largo in vista delle regionali. È un titolo

Speaker 7: sbagliato? Io prendo prendo atto solo di di un fatto che oggi in regione noi siamo in maggioranza e il Movimento Cinque Stelle è all’opposizione. Fino a poco tempo fa hanno chiesto le dimissioni dell’assessore alla salute, insomma ad oggi il quadro è questo e di questo io prendo atto.

Speaker 6: Lei è saldamente dentro Italia Viva?

Speaker 7: Ah sì, ho letto qualche una lettura per cui io sarei in contrasto con con il mio leader ma non è così non è così ci sentiamo ogni giorno io sì la politica è strana ma io mh in questo momento mi sento assolutamente in linea con le politiche di Calivro è chiaro che dovremmo fare tutti una riflessione sul ruolo del centro, su che

Speaker 0: io non ho

Speaker 2: nessuna intenzione di muovermi da dove sono. Intanto Gianni che era stato quello insomma a lanciare un appello pressante per così dire a Saccardi perché si schierasse per Funaro in casa al successo e dice ritengo che sarà Funaro guadagnatisi consenso di Coloi che ha rappresentato la terza forza della lotta tra Lejmint ovvero Stefano Saccardi abbia messo un ipoteca molto forte molto importante sull’esito del ballottaggio mentre ehm Giovanni Galli è consigliere regionale della lega dice a Firenze Cinque Stelle sposano la Funaro se il grillino Masi gestisce la politica come l’impianto sportivo del Cerreti allora siamo davvero alla frutta. Questa ferma Galli exportiere la Fiorentina Milano e Napoli e la nazionale ora consigliere appunto regionale della Lega in Toscana con una nota in cui polemizza sul sostegno indicato per I ballottaggi a Sarrafunaro, candidata del Centrosinisa, a parte appunto il Lorenzo Masi, candidato sindaco al primo turno del Movimento Cinque Stelle Ballottaggio non solo a Firenze ma in tanti altri comuni importanti ce ne stiamo occupando in queste sera e allora buonasera a Maria Rena che è candidata del Centrosinistra Asenuto al Partito Democratico e che è al ballottaggio

Speaker 5: a Calensano. Grazie di essere con

Speaker 2: noi. Buonasera, buonasera e grazie dell’invito. Dunque lei ha avuto il trentatré virgola otto per cento dei consensi e ehm il invece il Giuseppe Carovani è stato il più votato e la sinistra già sindaco calenzano tra I novantanove e dominanove Carovani ha conquistato il quarantuno virgola

Speaker 0: sei per cento

Speaker 5: innanzitutto soddisfate il suo risultato? Beh sicuramente no non ci aspettavamo questo tipo di risultato. Sapevo che era una un confronto abbastanza importante perché mi confrontavo con una persona che è stato sindaco per due mandati e quindi ha una relazione con il territorio che va oltre a questa esperienza ma a persona che è conosciuta da tantissimi anni, ha l’interesse da sempre, quindi sapevo che era un’un petizione sicuramente complicata. Però ecco, a parte questo aspetto, noi abbiamo cercato di dare anche un messaggio con una candidata che veniva da un percorso che non era apprezzatamente una persona come Meccarovani che si propone come l’alternativa, ma il percorso che veniva definito come candidata veniva da un confronto fatto sul territorio con tutti quelli che sono circoli, associazioni, comunque portatori di interesse e un percorso che è andato avanti per diversi negli ecco aggiungo che è stato possiamo partiti dopo perché noi fino all’ultimo abbiamo cercato di fare un accordo e descrivere

Speaker 0: se hanno un

Speaker 2: programma elettorale che riunisse il campo della sinistra. Cosa che non è stata possibile evidentemente. Ehm con Quale animo affronta il il ballottaggio?

Speaker 5: È scalabile questo questo divario secondo lei? Ma io sono a fronte con un animo di estrema tranquillità perché credo che tutto sia possibile se vi parte da un risultato da una da 0A0 per quanto per come la vedo io c’è una un’area c’è una tutta una trofea di

Speaker 0: di persone, di cittadini che devono tornare a votare,

Speaker 3: che devono scegliere un loro

Speaker 5: rappresentante e questo comprende tutti I cittadini per cui anche chi ha votato a destra deve prendere una posizione e si prova a scegliere tra un rappresentante di estrema sinistra comunque di una posizione più radicale e una rappresentante che per un aspetto che non è solamente l’aspetto torna ma una persona moderata una una figura insomma per come come sono io ragazzi è un mondo del lavoro che diciamo non l’ho mai distruto di sola politica e

Speaker 2: e quindi ecco credo me e questo possa essere. Cioè lei punta anche all’elettorato

Speaker 5: diciamo del centrodestra? Ma io faccio un appello a tutti, faccio un appello a tutti I cittadini che devono trovare un loro rappresentante e il sindaco si dice è un

Speaker 0: sindaco di tutti

Speaker 5: il giorno dopo diventa il sindaco davvero di tutti anche di chi non l’ha votato. Ovvio. Io punto a portare a votare chi non ha fatto una scelta quindi c’è stato un ascensionismo circa insomma mille persone meno non sono non sono poche punto ovviamente hanno elettorato più ampio, cinque stelle, coloro che non hanno trovato magari o riferimenti in prima battuta che

Speaker 2: possono trovarlo adesso al ballottaggio. In conclusione qual è il tema forte con cui chiederà il il consenso

Speaker 0: al ballottaggio

Speaker 5: degli elettori di Calenzano. Io credo che bisogna lavorare su intanto ricostruire una una relazione probabilmente io faccio anche l’esempio di Prato dove un sindaco scente aveva un altissimo consenso, chi si presentava per prendere il testimone e forzare avanti in quell’indirizzo probabilmente avutano spinta in più. Noi in qualche caso a forza siamo sottovalutato, magari anche a livello di sascempione, è un problema che io in questa campagna elettorale lunga mi sono confrontata con chi lamentavo una presenza sul territorio e continuo magari anche dal sindaco che persona preparatissima probabilmente non era molto in mezzo alle persone. Il problema della sicurezza è che per quanto si sia investito negli anni, la percezione da parte dei cittadini è quella di sentire un po’ meno sicuri. Quindi il tema della sicurezza, il tema della presenza, della relazione, del coinvolgimento anche nelle scelte, magari non tutte, la politica si deve assumere le proprie responsabilità quando deve attuare delle scelte, ma sicuramente argomenti comunque scelte più più discurse sicuramente vanno portate più in mezzo alla gente e anticipare forse anche anche la polenima al confronto.

Quindi io su questo credo che si debba delegare, avere una squadra forte intorno, quello è importante, ma il sindaco è di fatto la prima persona alla quale il cittadino si rivolge quando vuole delle risposte. Io mi propongo di essere la sindaco a chi ascolta è un po’ anche la mia caratteristica quella di me che mi ha messo anche in discussione e e

Speaker 0: questo ci

Speaker 2: sa ingraziare quello che mi è stato la devo fermare per questione di par condizio messaggio è stato molto chiaro grazie grazie ma no perché abbiamo cinque minuti per candidato quindi ero per avere un equilibrio tra tutti e bisogna essere un po’ rigidi sui sui tempi. Mi perdoni l’interruzione brusca, ma comunque il concetto era era chiaro. Buonasera che è candidata al centro sinistra

Speaker 0: al prossimo ballottaggio di Calensano. In bocca al

Speaker 1: lupo a lei. Valter Albini il talento, lo stilista fino al ventidue settembre al Museo del Tessuto di Prato la mostra dedicata ad un protagonista assoluto della moda degli anni sessante e ottanta considerato il primo stilista italiano di Preta Porte. Grande disegnatore, instancabile, innovatore, albini e stato ideatore di tanti stili e look diversi. In mostra oltre tre cento tra disegni, fotografie, abiti, accessori e tessuti che ricostruiscono le vicende di un mito della grande moda italiana. Info e biglietti su

Speaker 8: Museo del Tessuto punto it. Momax, internet al massimo.

Speaker 6: Momax nasce in Toscana per fornire Internet veloce su tutto il territorio.

Speaker 8: Con la fibra ostica di ultima generazione ed una speciale rete wireless, MoMax è l’operatore che stavi aspettando. Scopri se la tua zona è coperta da MoMax.

Speaker 6: Comunica e condividi senza limiti. Clicca su MoMax.it e naviga

Speaker 1: al massimo. Balagan Café, dodicesima edizione dove comincia la

Speaker 0: pace dieci giovedì di musica

Speaker 1: e parole. Diciamo dieci serate per incontrarsi e dialogare tra note, profumi, stelle e sapori sotto il cupolone verde. Ingresso libero dalle diciannove da via Farini sei. Info Balagan Cafe punto it. Giovedì venti giugno dove comincia la pace.

Inaugurazione con Enrico Finc e Gadi Piperno e la band di Belgrado Shirà Utfila. Contra Radio Club presenta Namibia Wild Experience. Un viaggio nella natura africana

Speaker 8: per osservare elefanti, leoni, rinoceronti, giraffe e zebra. Un viaggio di quindici

Speaker 0: giorni fra I deserti

Speaker 8: del Calaari e delle Toscia, la savana con I grandi mammiferi, le zone minerarie coloniali e le spiagge dell’oceano. L’incontro con la popolazione locale, dalla società matriarcale degli Imbi, Ai San, il popolo più antico del mondo. Viaggio in Namibia,

Speaker 1: dal 16 al 30 novembre. Un’esperienza da vivere con lo spirito dell’esploratore in una delle poche aree selvatiche al mondo ancora intatte.

Speaker 8: Info ai descrizioni, Controradio.it e banner Namibia, posti limitati. Controradio Contro Dario

Speaker 0: EEEEEEEEE

Speaker 2: è stato sospeso ieri sera al dicesimo giorno lo sciopero della fame degli operai XGKN che non escludono però di riaprirlo si legge una nota se I tempi della legge legionale non dovesse essere chiari confermata la tendata Piazza Indipendenza a Firenze per vigilare sul liter della legge per le altre rivendicazioni cioè commissariamento di QF Stipendi venne in discorso a spiega la RS-US GKN nella nota tutta la confusione le falsi obiezioni sulla legge sono cadute la legge è fattibile concreta costituzionale liter repartito la commissione due la discuterà la discuta urgentemente, il Consiglio Regionale la provi, l’aggiunta, la renda concreta con tutti gli atti necessari, sembrava impossibile, il dibattito sull’intervento pubblico qui ora e sulle sue modalità è stato posto al centro la fabbrica socialmente integrata è un’idea che entra nel gergo nel novero delle possibilità scrivono lavoratori ex GKN invece con l’arrivo dell’estate la protezione ai lavoratori dei rischi di infortunio ed il sviluppo di malattia professionale connessa alle temperature elevate deve essere una priorità e questo è chiede la CGL il tema dei cantieri naturalmente È molto molto pressante e allora buonasera Alessia Gambassi

Speaker 5: segretera filea Cigia le Toscana grazie

Speaker 2: di essere con noi. Buonasera grazie a voi. Già l’anno scorso no? La vicenda è stata più volte trattata è una questione di orari, è una questione di lavoro, certo è che non possiamo insomma ripetere

Speaker 5: le esperienze

Speaker 9: l’anno scorso. Certo ehm è chiaro che il tema del del caldo quindi l’arrivo dell’estate e della protezione dei lavoratori dal rischio di importunio, come diceva Fortunale, il rischio di malattie professionali, deve essere una priorità. Quindi noi chiediamo massima attenzione da parte delle aziende, quindi rispetto delle normative, chiediamo alle aziende di richiedere la cappa integrazione in caso di temperature superore a 35°, non anche inferiore, però comunque forse più come elevate, però chiediamo anche di rimodulare gli orari e I carichi di lavoro. Per noi è fondamentale questo punto, come sarebbe fondamentale che le istituzioni locali vietassero comunque determinate attività a forte rischio termico

Speaker 2: in particolare farle orare della giornata. Ah il la questione diciamo è all’ordine del giorno da tempo come dicevamo se ne parlo molto l’estate scorsa poi le

Speaker 6: le dal punto di vista

Speaker 0: le imprese

Speaker 9: che riscontra avete avuto? Ma ci sono intrete che si hanno rimodulato l’orario di lavoro anche in il’inizia ma anche nel settore lapidio quindi le cave sono lavoratori che appunto hanno fatto un orario di lavoro, magari entravano presto la mattina e uscivano alle 13 o alle 14, quindi non facevano le 8 ore con la pausa pranto, quindi divise sotto all’arco della giornata. Però chiaramente ci sono invece magari aziende che non hanno dotato, magari quelli che hanno fatto lavorare, fatto svolgere alcune emozioni all’ombra, hanno messo a disposizione l’acqua, tutto quello che deve fare I datori di lavoro che proprio delle volte non è sufficiente. A nostro avviso quando le temperature arrivano a 35° o oltre l’attività deve essere sospesa, perché tutte le misure che possono mettere in campo possono ridurre chiaramente lo il rispetto di stress termico però pensiamo che non lo possano poi completamente aggerare quindi in determinate fascele con determinate temperature noi chiediamo che

Speaker 2: sia sospetta proprio l’attività al lavoro a Civa. Grazie Alessia Gambassi, I

Speaker 5: fili a Cigia del Toscana.

Speaker 2: Buona serata. Grazie, buona serata. Archivata l’accusa di diffamazione ai confronti della palovolista Paola Egonu per il legionario Roberto Vannacci, questa decisiva il G Palessandro del dal Torrione, della Tribunale di Lucca che ha accolto la richiesta della Procura di Lucca. Era stata campionessa, correva il generale, ne è letto al Parlamento Europeo dopo che nel suo libro il mondo contrario aveva scritto anche se Paola e Gonno in Italia ne cittadinanza è evidente che se tratti somatici non rappresentino l’italianità. Quella frase può bene essere valutata come in proprio inopportuna anche in merito al riferimento ad una specifica persona che legittimamente si è dovuta tutelare essendosi chiamata in causa ma non risulta tuttavia emergere un superamento del limite della cittadinanza che della che possa dirsi indicativo della volontà da parte dell’indagato di offendere gratuitamente la reputazione di Egonu quindi di denigrarla, disminuire il valore, di portare un attacco indebito alla persona.

Questo quanto scrive il di Luca dal Torione appunto nella nell’ordinanza e quindi dice il GIP non ha piano esperibili con profite, utilità concreta tale da poter condurre ad una diversa valutazione in ordine alla sostenibilità dell’accusa in giudizio. Insomma archiviazione per quello che riguarda la denuncia di Egonu la reazione da parte del dell’avvocato Simone Fanchinetti che difendeva appunto Egono inaspettatamente archiviata valuteremo altre azioni decisamente inaccettabili queste le parole le parole invece di di Vannacci sono di ringraziamento nei confronti del avvocato Manzo e tutti I suoi staff per l’ottimo lavoro svolto e del ringraziamento anche nei confronti del del Gip e ehm insomma il vannacci dice che non non risulta emerge in alcun modo la mia volontà di offendere la ego nu è stata tutelata la libertà di espressione secondo il generale Vannacci. Più piccole di ultima generazione quindi sostenibili da un punto di vista ambientale dodati di cabina anti sfondamento di telecamere di un bottone rosso di allarme che attiva la questora e infine accessibili grazie a una grande comoda pedana mobile anche alla persone con disabilità. Si presentano così I nuovi bus euro sei di Autolini e Toscana e destinati al trasporto ex urbano quattro andranno a coprire l’area alcuni in San Sepolcro nell’aretino.

Tre invece sono destinati a quella metropolitana di Firenze verso Pontassieve, sentiamo Gianni Becchelli, presidente di Autolini, Toscane, Stefano Baccelli,

Speaker 10: assessore regionale alla mobilità, intervistati a Sandra Salvatto.

Speaker 0: Questo è un tragitto e abbiamo già cominciato da un po’

Speaker 10: di tempo, solo in quest’anno sono arrivati circa quattrocento bus e quasi trecento entro la fine dell’anno e l’anno prossimo sarà uguale. Con questa acquisizione di mezzi noi chiudiamo la vicenda degli Euro due che come vi ricorderete anche l’anno scorso è stato un gran problema. Con questa estate gli Euro due non porreranno più per le strade della Toscana. Lo stesso avverrà per gli Euro tre nel duemila venticinque. Acquesteremo oltre I settecento bus.

Tutti questi bus hanno ovviamente molti aspetti positivi e innovativi. Ci hanno una maggiore sicurezza a bordo per il fatto che tutti sono dotati di gabina antisfondamento tutti I nostri mezzi comunque sono dotati di telecamere che servono a registrare eventuali fatti di violenza e voi sapete purtroppo negli ultimi tempi si sono verificati in varie zone ed anche del bottone rosso di allarme e consente un rapporto diretto con la quastura e quindi un intervento diretto da dove ci siano atti di violenza. Tutto questo perché noi pensiamo che sempre di più il servizio debba essere affidabile. Siamo ben consapevoli che abbiamo ancora non pochi problemi. Qualche bus che non parte alla mattina, buzziva a volte molto vecchi,

Speaker 11: tutto questo finirà entro un anno e mezzo. Vorrei innanzitutto ricordare che in questi ultimi mesi il servizio è molto migliorato perché ovviamente anche sui media fanno notizia I di servizi, le le problematiche uno forse è il principale

Speaker 0: motivo di questo miglioramento e proprio rinnovo della flotta.

Speaker 11: In particolare questi 7 mezzi sono stati finanziati dalla regione di Toscana grazie a un decreto ministeriale e sono certamente più efficienti e anche più sostenibili per persone disabili. Sono che vi si è accontrato qualcosa come mille e secento nuovi bus ma grazie anche alle risorse del PNRR ed altri punti di finanziamento

Speaker 2: verosimilmente saranno ancora di più. Ci sono due persone fermate nella metodella indagine sulla scomparsa di Nicolas Mattias del Rio il corriere quarantenne residente da Badia San Salvatore in provincia di Siena di cui non si hanno più notizie dal ventidue maggio scorso. L’ultima volta è stato visto a Castel del Piano in provincia di Grosseto sulla miata mentre stava facendo una consegna. I due fermati bloccati qualche giorno fa sono un uomo di origine albanese trentatrenne un turco di quaranta due e reati loro contestati sono rapine e danneggiamenti a seguito di un incendio e camion del Corriere ritrovato bruciato il ventiquattro maggio in un altro paese in La Maremma cioè Rocca Albegna. Altri competenti della banda che presumibilmente avrebbe svaligiato il camion del Corriere sono attualmente ricercati il carico trasportato al quarantenne era composto da borse prodotte da pelleterie del pollo e la moda di lusso della miata valore quasi cinquecentomila euro.

Balagan Caffè dodicesima edizione quest’anno dal titolo dove comincia la pace, dieci giovedì di musica e parole dieci serate per incontrarsi e dialogare nel giardino della sinagoga di Firenze, l’ingresso libero dalle ore dieci a nove si parte giovedì, giovedì venti giugno con l’inaugurazione di una stagione, la musica del caffè di Umond, poi dibattito tra Enrico Finche, Gadi Piperno e da Belgrado la musica ebraica balcanica con molto atteso all’ospite di chiusura il cinque settembre e celebra la celebre cantante sempre ingresso libero un’edizione molto sentita a causa della cui il sei conflitti israelo palestinese un’occasione per conoscere l’altro e cercare di affrontare contrapposizione e pregiudizi sempre sterili. Questo mantandete da nostro microfono Enrico Finch,

Speaker 12: presidente della comunità ebraica di Firenze. Dopo undici anni, la dodicesima edizione del Balagan abbiamo penso costruito non soltanto un festival musicale o di di di insomma che ha il suo successo in città senza fare triunfalismi ma insomma con un con un pubblico quello segue ma ad aver costruito una piccola comunità

Speaker 0: mi piace questo che va al

Speaker 12: di là della comunità ebraica, la comunità di persone interessate che hanno voglia di ascoltare, di dialogare, perché questa è sempre stata la cifra. Ricordo questo che abbiamo anche vissuto altri momenti molto pesanti, ricordo il 2014, tempo di guerra in Libano, un momento molto complesso in città, forse con la gravità, la collettività internazionale non l’ha percepita così come percepisce oggi oggi cazzo non fu un momento difficile anche quello e e abbiamo sempre siamo sempre riusciti a dialogare, a metterci a metterci in ascolto e a fornire un luogo di riflessione. Questo vuole essere la responsabilità che abbiamo noi come organizzatori e il pubblico che viene, di trovare uno spazio di riflessione. Abbiamo anche detto che non certo la grande maggioranza della città, però certi slogan, un certo tipo di atmosfera che si è cominciata a vivere in alcuni settori della città, in alcuni ambiti, a volte anche semplicemente per poca conoscenza. Questo è l’elemento di fondi a cui il Balagan cerca di rispondere.

Poca conoscenza di cosa voglio dire comunità ebraica che il rapporto ci sia fra comunità ebraica e israeli, fra comunità ebraica e Italia e città questo ci ha fatto sentire davvero in alcuni momenti molto molto isolati cosa che non succedeva da tanto tempo. Io sono convinto che che che il Balagantia è un’ottima occasione per sanare anche quelle quelle piccole ferite e

Speaker 0: e ritrovare un senso di

Speaker 2: comunità. Ultima notizia di cronaca prima delle previsioni del tempo nomori sessantasei anni Lido Tanganelli residente a Casa Alguida come in Isera Valle Pistoiese è morto a causa di infezione batterica per una sospetta legionella che gli avrebbe causato una pulmonite fulminante. La moglie è grave in corso. L’indagine epidemiologica sulla Toscana domani il cielo sarà sereno e venti deboli meridionali, mari calmi o poco mossi e temperature in aumento soprattutto. Nei valori massimi sarà contenta la Giustina che ringraziamo per”

Leggi l’articolo su: ControRadio.it