play_arrow

WidgetWeb

News line del 26 Giugno 2024 18:15

regia 26/06/2024


Background
share close


Speaker 0: E non

Speaker 1: è vero Newsline sera

Speaker 2: dieciottodiciotto una buona serata a tutti voi da Domenico Guardino ben trovati questa sera Newsline serale con le notizie del giorno e servizie della redazione, le interviste in diretta, gli approfondimenti, cronaca, cronaca perché come sapete è stato ritrovato ieri sera il cadavere del corriere che trasportava borse di pregio, Gucci in particolar modo slamiata ed è stato ucciso, ieri è stato trovato il cadavere, ci sarà l’autopsia, vi renderemo conto di questa indagine sempre per proposito di cronaca. C’è stato il ferimento nel corso di un agguato a Pisa anche qui vi daremo tutti I particolari. Poi un’ampia pagina politica dedicata alle agli esiti del del voto dei ballottaggi, voto amministrativo in funzione di quello che sarà la campagna elettorale per le regionali che di fatto un po’ è già partita, sentiremo Dimitri Palagi della sinistra e la neosindaca di Prato, Ilaria Bugetti, ma soprattutto in diretta. Dario Danti, segretario a sinistra italiana Toscana per parlare di quelle che sono le le idee lanciate ieri e ancora oggi I nostri microfoni dal segretario regionale Partito Democratico Emiliano Fossi che parla di campo largo, largissimo, Danti sapete no? Sinistra Italia è sempre stata contrario all’ingresso nella dialettica politica della del centro sinistra di Italia Viva o noi o loro era un po’ questo il messaggio soprattutto su Firenze e Dante dice beh in realtà non è che siamo noi che non vogliamo I renziani ma sono gli elettori che non li vogliono più battuta sicuramente mhm azzeccata no?

Visti risultati elettorali poi vedremo dal punto di vista politico che tipo di riflessione porterà a fare? Lo sentiremo in in diretta così come sentiremo in diretta l’assessora all’istruzione condelega la memoria della regione Toscana che ehm insomma commenta quelle strane per così dire simpatie no? Del sindaco di Casenuova al di Cecina, tatuaggi di ispirazione nazistoide varie pensieri rilasciati negli scorsi mesi e negli scorsi anni su Facebook che fanno rilevare una certa sintonia mettiamo così con il il fascismo e queste almeno sono le accuse sulla stampa per cui Sentiremo come le commenta l’assessora Nardini. Tutto questo però dopo la pagina iniziale che dedichiamo ai lavori di Publiacqua sulla via dell’acqua verso il Mugello, la via Bolognese

Speaker 3: e sentiremo il racconto di Sandra Salvat, troppo pochissimo

Speaker 0: I knew

Speaker 3: you took away all of my fears I held your hand and then I knew I was the 1 and only 1 for you We were married at twenty-one Expecting any day of firstborn sun Yeah, yeah, yeah And that sugar and spice EEEEEEEEEEEEEEE la macchina di lavaggio hai trovato un lavoro in Mock’s e Spencer’s a fiorire la tua spianata era abbastanza sensibile ma ogni giorno a mezz’ora stiamo aspettando la stazione per arrivare prendo la tua mano e ti vado a casa e se rinocchia ci sceglia in la hippodrome e

Speaker 2: Fabio Mini Fabio Mini il sindaco di Castelfranco di Sotto non di Castelnauva Val di Cecina come aveva detto erroniamente su questo sentiremo l’assessora all’isruzione condellica alla politica e la memoria Alessandra Nardini tra poco ma come detto cominciamo con la questione relativa ai lavori di Publiacqua che sceglie l’estate quando la città si svuota per portare avanti il lavoro di ammodernamento e messo in sicurezza della rete idrica nel comune di Firenze iniziato il duemila ventitré I cantieri si concentrano in due tratti di via bolognese, arteria importantissima della città spesso soggetta al rottura e perdite d’acqua e così anche nella zona di via Massaccio dove si lavorerà in parallelo a cominciare dal primo luglio. Lavori sono finanziati per gran parte con fondi PNR che chiede una riduzione allo speco idrico attestato intorno a trentacinque per cento. Riduzione che deve essere pari del quindici per cento. Oltre alla conclusione del programma di rinnovo delle condutture entro il duemila ventisei come sapete. I cittadini saranno comunque garantiti da una serie di provvedimenti che vanno dalla viabilità alternativa a trasporto pubblico, alla disciplina dei canti rinnotturna ma sentiamo il presidente publiacqua Nicola Perini e l’ingegner Rocco

Speaker 4: Sturchio, direttore dei lavori intervistati da Sandra Salvato. Due partenze importanti su Firenze, dentrambe hanno a che fare con I servizi alla cittadinanza. La prima è quella del Tour de France, sabato ventinove giugno. La seconda, quella dei nuovi lavori di publiacqua, a partire dal primo luglio, sulle reti idriche, sia di aduzione che di sostituzione integrale della rete di distribuzione comprensiva degli allacci all’utenza. L’intervento riguarderà due lotti di via bolognese tra gli assi viari principali del comune di Firenze, strategico anche per tutti I pendolari dal Mugello, oltre a Via Masaccio.

Previste naturalmente viabilità alternativa, passaggio eccezionale dei mezzi di soccorso, segnal etiche e informazioni su tutti I canali istituzionali e social, infine cantieri H 24, sette giorni su sette, a partire dal ventinove luglio per ottimizzare I tempi ed essere pronti

Speaker 0: per la

Speaker 4: riapertura delle scuole con un’unica eccezionale interruzione tra il 15 luglio e la fine del mese in vista delle attività estive

Speaker 5: presso il parco di Villa Demidoff a Pratolino. Noi abbiamo ricevuto attraverso I PNRR importanti denari e abbiamo la responsabilità di metterli a terra con l’obiettivo come più volte riportato di rinnovare la nostra rete specialmente in quelle parti dove l’afflusso dell’acqua è maggiore per cercare evidentemente di diminuire le perdite con l’obiettivo di salvaguardare sempre di più questa risorsa che sta diventando per noi, per tutto il territorio, per l’Italia, uno dei motivi di maggior impegno. I lavori dovranno terminare nel 2026, I finanziamenti PNR sono stati circa 60 milioni, a questi 60 milioni anche Publiacqua ha accompagnato gli investimenti con una quota parte non riguarda soltanto l’intervento sulla rete come sapete ma riguarda anche la digitalizzazione la distruttualizzazione delle reti e la messa in opera di tutti I contatori quelli definiti di smart metering per cercare di avere una lettura sempre più attenta e precisa del consumo idro. Secondo l’otto che partirà a fine luglio sarà un intervento che in tutta la sua durata riguarderà la presenza delle aziende che operano venti quattro ore su ventivattro. Evidentemente per quanto riguarda il lavoro notturno saranno salvaguardati I cittadini anche perché il comune ha dato a pubblicacqua delle prescrizioni che riguardano chiaramente gli interventi più rumorosi e dovranno essere evitati nella notte.

L’obiettivo pubblicacqua si pone è quello specialmente negli interventi che creano maggiori vicinità alla viabilità e di conseguenza alla vita dei cittadini quelli di comprimere I tempi non ci sarà interruzione di servizio se non quando chiaramente I cittadini saranno coinvolti nell’allaccio del proprio contatore ma si tratta di una riduzione del servizio di pochi minuti. Non prevediamo altre interruzioni perché continuerà a svolgere il proprio servizio la vecchia tubatura che poi verrà congelata e verrà abbandonata nel momento in cui entrerà in opera la nuova. Mezzi di soccorso potranno passare sempre. Potranno raggiungere il proprio caso e gli abitanti del della zona. Non potrà passare altri pericoli e questo ci ha comportato insieme al comune di Firenze insieme agli altri comuni dell’area del Mugello l’individuazione di modifica della viabilità che saranno rappresentate con una serie di cartelli messi sul territorio già nei comuni di Borgo San Lorenzo Barberino e già all’interno della città di Firenze.

E anche il servizio di trasporto pubblico locale vedrà delle modifiche, Atolino Toscano ha predisposto delle nuove linee che ha presentato oggi alla collettività per non dare interruzione di servizio. I comuni sono da Vaglia, in particolar modo Vaglia è quello più colpito dall’intervento. Fiesole, Borgo San

Speaker 4: Lorenzo, San Piero Assieve, Barberino e Vicchio. A quando risalgono le

Speaker 6: vecchie condotte? Qual è stata l’ultima manutenzione fatta? Le condotte non hanno una manutenzione se non una vigilanza diciamo. Possono avere da in media a quarant’anni circa sono condotte comunque in ghisa efficienti ma che negli ultimi anni hanno manifestato molti casi di rotture e che hanno comportato evidentemente la necessità di intervenire

Speaker 4: d’urgenza per il ripristino del servizio. Via Bolognese è l’unica zona

Speaker 6: che presenta delle criticità ce ne sono altre. Non sono solo queste zone, ce ne sono altre del comune di Firenze perché l’età media delle della rete idri di distribuzione è comunque alta.

Speaker 0: Ce ne saranno altri di interventi ancora del PNRR

Speaker 2: dunque rimanete agganciate le informazioni, consultate le site di Publiacqua, delle varie istituzioni coinvolte per avere tutta la informazione del caso nel nel frattempo noi ci fermiamo un attimo a Milano per EGR

Speaker 0: in network poi torniamo insieme con le altre notizie a partire dalla Cronach Notizia per te dalla Kronach.

Speaker 7: POPOLARE NETWORK popolare network buonasera

Speaker 0: dalla redazione e le notizie

Speaker 3: delle diciotte e trenta buonasera buonasera

Speaker 7: dalla redazione e le notizie delle diciotte e trenta Meloni esclusa dalle nomine si scaglia contro l’Unione Europea un gigante burocratico che non tiene conto del voto dei cittadini dice la presidente del consiglio al vertice di Bruxella potrebbe astenersi e non votare Ursula Fonderlaien. La presidente designata della commissione non chiude alle destre anche in vista del voto del parlamento in una lettera I leader punta sulla stretta l’immigrazione come priorità del suo nuovo mandato Kenya il governo cede alla piazza dopo le proteste l’assalto al parlamento e ritirata la legge che alzava le tasse alla popolazione, chino la testa coinvolgerò I giovani negli affari della paese, annuncia il presidente Ruto, bloccato anche l’ordine di schierare l’esercito nei disordini morti decine di manifestanti. La guerra in Medio Oriente il ministro Gallant lascia gli Stati Uniti e minaccia a massa accetti il piano Biden o subirà conseguenze nella striscia il novantasè per cento della popolazione sull’orlo della carestia dice Raffao ad Al Mawasi il campo allestito dall’esercito per raccogliere gli sfollati la più alta concentrazione al mondo di persone senza acqua e cibo. È attivo il super bonus Assunzioni e uno sconto fiscale del centoventi per cento per chi assume a tempo indeterminato in un momento in cui l’occupazione sale il governo paga le imprese per far ciò che stanno già facendo mentre prospetta forti tagli alla spesa sociale per restare nei vincoli europei e pensare che era la confindustria a parlare di sussidi oggi altri due morti nelle carceri italiane, un detenuto di trentotto anni, si è tolto la vita a Caltanissetta, un trentenne morto in l’ando del gas da un fornello a Genova.

Indagini sono in corso per capire se si è trattato di un suicidio. Dall’inizio dell’anno sono oltre cento I morti

Speaker 3: nelle carceri italiane quarantasette I detenuti

Speaker 0: che si sono tolti la vita

Speaker 7: Sono le diciotto e trentadue minuti per il momento e tutto con il giornale radio. Ci risentiamo alle

Speaker 0: diecianove e trenta

Speaker 2: La cronaca in in apertura della nostra newsline la procura di Grossetta ha disposto l’autopsia per stabilire quando e come è stato ucciso Nicola Mattias del Rio, il corriere di quaranta anni scomparse il ventidue maggio sulla miata con un carico di borse gucci da cinquecentomila euro del valore e quel cadavere è stato poi trovato ieri sera in fondo ad un pozzo e non in un dirupo così come le prime notizie dopo il ritrovamento nella zona di Arcidosso in località case Sallustri il pozzo è prossimo a una villetta usata per le vacanze che è stata messa sotto sequestro. La prima ricondizione del medico legale non avrebbe dato indicazioni su come sia stato ucciso il quarantenne di origine argentine e nemmeno quando non è chiaro se è stato tenuto sequestrato alcuni giorni, tenuto nella villetta prima di morire o se invece è stato ucciso subito dopo la rapina al furgone con il suo prezioso carico. La Salma si trova l’obitorio dell’ospedale di Grosseto secondo quanto emerge sarebbe stato Claudian Gioni l’albanese Trentatren arrestato il quindici giugno mentre stava per scappare in aereo a Tirana da Ciampino a rivelare e sostituto I procuratori Giovanni De Marco e Valeria Lazzarini dove fosse il corpo dell’uomo in un interrogatore a Regina Celi e PM De Marco e Lazzarini indagano su cinque persone tre sono in carcere a vario titolo per omicidio volontario, se questo di persona rapina, danneggiamento e un trentacinque nalbanese è stato ferito in un agguato martedì sera alle venti e trenta all’esterno di un bar di San Frediano a settimo vicino a Cascina in provincia di Pisa è stato colpito in modo non grave ma tale da dove lo ricoverà in ospedale l’aggressore ha sparato contro di lui almeno tre colpi con una pistola di piccolo calibre poi è scappato sull’episodio indagoni carabinieri che sospettano possa trattarsi di un regolamento di conti tra I malavitosi anche se il ferito risulta incensurato secondo quanto si è preso tuttavia lo stesso straniero per ora non è stato collaborativo con gli inquirenti gli spari di pistola lo hanno raggiunto a una gamba, una mano o un’anca.

Gli investigatori non hanno ottenuto a quanto pare informazioni utili neppure dei testimoni e ritengono che il silenzio sia dovuto soprattutto al timore di subire ritorsioni. La politica ospite questa mattina negli studi di Controde Web TV l’onorevole Emiliano Fossi, secretario Toscano del PD fa il punto dopo le amministrative lancia il suo progetto di campo largo in vista delle

Speaker 8: prossime elezioni regionali il servizio di Raffaele Palumbo. Basta assalto alla diligenza, basta rotamazioni, vetti incrociati e basta soprattutto con lo sport nazionale del Dagli al PD. È uno scatto d’orgoglio quello del segretario regionale del Partito Democratico Toscano all’onorevole Emiliano Fossi. La fase dell’autosufficienza del PD è finita ma allo stesso tempo è chiaro che il nostro partito deve essere il perno, il fulcro di alleanze larghe, dice ancora Fossi. Lo scopo è quello di costruire un campo, chiamiamolo ancora largo in vista delle prossime elezioni regionali.

Con la doppia consapevolezza di avere uno raffreddato gli entusiasmi del centrodestra e due di poter dialogare con rissosi potenziali alleati ora ridimensionati nelle loro aspettative. Il riferimento è al Movimento Cinque Stelle e ad Italia Viva. Un po’ meno vero per alleanza Verdi sinistra che forti del risultato conseguito rischiano di innescare quella politica di vetti incrociati del tipo tutto ma Italia viva no. E probabilmente questo è il fulcro del lavoro che la dirigenza del PD dovrà costruire nei prossimi mesi alla luce dei risultati toscani e nazionali delle appena passate elezioni amministrative soprattutto sulla base del nuovo peso specifico che I partiti possibili alleati del PD hanno assunto ora al netto delle crisi interne e delle crisi di leadership, leggi, movimento e cinque stelle. E sul presidente della regione Eugenio Gianni su questo il segretario

Speaker 9: regionale DEM l’onorivore Emiliano Fossi e Netto. Eugenio Gianni è e rimane il presidente e noi però vogliamo partire attraverso un passaggio che è quello che inizia a parlare di proposte, contenuti, idee per la Foscana del Futuro. Abbiamo di

Speaker 0: fronte più

Speaker 2: di un anno, dobbiamo partire da questo. Arrivano le iniziative di Sinistra Progetto Comune sul territorio di Firenze per I cittadini in vista dell’opposizione che verrà svolta nei quartieri e in Consiglio Comunale dove è stata eletto Dimitri Palagi che si presentava come candidato sindaco della sinistra domani ventisette giugno appuntamento in Piazza dei Ciompi sul quartiere uno a Deoglio invece al Circo Arci di Castello la seconda assemblea cittadina A Palagi abbiamo chiesto un commento sull’opposizione in Consiglio Comunale e I già annunciati tavoli per possibili coalizioni di centro-sinistra

Speaker 10: in vista delle regionali. Queste lezioni

Speaker 0: che ci consegnano un Consiglio Comunale al di là

Speaker 10: del risultato dei voti e dei voti assoluti che vede il centrosinistra appropriarsi di seggi che abitualmente andavano all’opposizione. Ci viene da dire che forse Vivremo due stagioni di questo Consiglio Comunale. Una che arriverà fino alle elezioni regionali perché ormai si parla già di questo e un altro probabilmente dopo regionali. Quindi noi ci muoveremo all’interno del Consiglio Comunale dei consigli di quartiere con grandi circosprezioni

Speaker 0: nel senso che

Speaker 10: non vogliamo essere strumentalizzati rispetto a una partita che è collegata ma è diversa. Noi abbiamo ricevuto un mandato molto preciso quindi si fa opposizione per il bene della città, non calcoli elettorali in vista di eventuali alleazze in Regione Toscana. Quindi noi continueremo a organizzare momenti pubblici dove mettere a disposizione I nostri percorsi per qualcosa che chiaramente possa essere alternativo. Per quanto riguarda la Regione Toscana, noi abbiamo sempre detto che c’era una disponibilità a prendere in considerazione la costruzione dei campi più ampi, come è successo in altri comuni e come è stato più difficile fare all’interno del Comune di Firenze chiarisco per quanto mi riguarda questo attitolo personale poi interimola discussioni collettive e fuori da centro sinistra la prospettiva del campo di

Speaker 2: costruzione di un’alternativa. A margine della conferenza stampa di presentazione dell’evento enogastronomico It Prato d’acchiostro che si svolta oggi al media center di Palazzo Panciatichi la neosindaca di Prati le rebuggetti ha commentato la prima chiamata dopo le rispettive vittorie con la neosindaca Sarafunaro, seme di collaborazioni future e l’attesa per le giunte.

Speaker 11: Sintiamo l’intervista di Viola Giacalone. C’è un grande rispetto delle posizioni reciproche. Questo attiene alle dinamiche dei territori non vale

Speaker 0: tanto per I partiti

Speaker 11: politici perché so perfettamente che in maniera trasversale alcuni partiti politici a Prato hanno una posizione e a Firenze un’altra, quindi è sicuramente una questione di interesse territoriale che viene da lontano. Ma a me piace più pensare alle cose che invece possiamo fare insieme perché altrimenti ci concentriamo solo sulle cose che non ci vedono dalla stessa parte, invece secondo me sono tante tante di più quelle su cui possiamo collaborare. Poi ci dovremo vedere, ognuna di noi, arrivata io un po’ prima, lei un pochino dopo, quindi ognuno di noi avrà il tempo di organizzarsi anche gestionalmente, quindi con la Giunta e con gli uffici e poi ci prenderemo del tempo per parlare di quello che ci accomuna, sicuramente c’è la parte della mobilità, del trasporto pubblico, della cultura, dello sviluppo economico, quindi temi che, alcuni servizi, quindi temi che ci accomunano, secondo me ce ne sono tanti. Farlo tra due donne che probabilmente hanno quell’approccio sicuramente di visione, ma anche di concretezza, è l’ingrediente necessario che serve per fare dei passi in avanti.

Speaker 12: Non per insistere sulle differenze però comunque lei ha messo in chiaro che sull’aeroporto rimane di quell’opinione. Beh l’ho già detto, è una posizione chiaro ormai da tempo.

Speaker 11: Ci sono novità sulla Giunta invece? La presenteremo nei prossimi giorni, l’unica cosa che posso dire perché non è un mistero ormai mi sarò alcune delle che permesso importanti strategi e perché ho la necessità di capire approfondire quali

Speaker 2: siano I sottori strategici della città. Naturalmente la posizione di della sindaca di Prato e PD l’area Bugetti sul sull’aeroporto è contraria così come contraria da sempre sinistra italiana tant’è vero che per l’appunto oggi il sindaco di Campi di di Sesto Fiorentino Falchi ha reso noto di aver presentato insieme con I campi Bisense una serie di altre osservazioni alla commissione via al ministro del Sviluppo Economico per ribadire il loro secco no? Al nuovo aeroporto di Firenze c’è la costruzione della nuova pista che deve sostituire quella attuale. Questo è quanto ha dichiarato Lorenzo Falchi. Il tema è l’aeroporto naturalmente sarà uno dei temi che verrà intercettato dal dialogo nel centrosinistra in vista della costruzione di questo di questo tavolo, di questa alleanza per le regionali.

Buonasera al secretario toscano e sinistra italiana

Speaker 13: Dario Danti,

Speaker 2: grazie di essere con noi. Buonasera grazie dell’indito. Allora, poi passeremo all’aeroporto, però mi sembra molto interessante quello che le ha scritto a proposito del rapporto con eventuale con Italia Viva. Ciò l’ha detto ehm non non siamo noi che non vogliamo

Speaker 0: I che

Speaker 13: non vogliamo I Renziani, no? Riasumo sono gli elettori che non li vogliono più, è così? Sì, la battuta è facile però I dati elettorali di queste amministrative parlano parlano chiaro non solo a Firenze che era la rocca forte di Renzi ma più complessivamente nei comuni al voto sopra I 15 mila abitanti. Fuori di battuta e fuori di metafora, io non sono mai stato né una persona dei veti, né una persona dei nomi anziché dei contenuti anche rispetto all’eventuale domanda Gianni si Gianni no. Io penso che questo voto dica chiaramente che c’è voglia di sinistra, c’è voglia di chiarezza.

Noi poniamo dei contenuti, discutiamone EEEE andiamo verso un’alleanza che è quella che ha vinto le elezioni a Firenze, a Prato, al Livorno, cioè a Perusa se vogliamo andare in un’altra regione rossa cioè quella fra alleanza verde e sinistra, partito democratico, forze civiche, forze

Speaker 2: di sinistra, naturalmente Movimento Cinque Stelle. Livorno se non sbaglio però qualche

Speaker 0: propagine di Italia Viva c’era nella nella.

Speaker 2: Sì si hanno preso l’uno

Speaker 13: virgola due per cento va bene no no no era una lista con sì sì no no precisiamo era una lista con più Europa, partito socialista, Italia

Speaker 2: Viva e altre robe riformista ha preso l’uno

Speaker 13: virgola due per cento.

Speaker 2: No ma era solo per era solo per precisare certo Allora partendo da questo lei è un po’ la domanda l’ha anticipata ma io gliela devo fare perché Gianni comunque su questa alleanza ha scommesso tanto come sappiamo anche durante la campagna elettorale I dati dicono che voi siete stato probabilmente il partito come AVS ad avere il successo maggiore, no? Anche il rispetto a quelle che potevano essere le previsioni soprattutto alle europee ma anche poi alle alle comunale. Quindi sostanzialmente andate a quel

Speaker 0: tavolo in

Speaker 2: una posizione

Speaker 13: di forza. Cosa direte a Gianni? In anzi tutto il laboratorio è un laboratorio quello che ha lanciato Emiliano Fossi, diciamo di discussione fra le forze fra le forze politiche. Vogliamo che le questioni programmatiche che ci stanno particolarmente al cuore cioè lavoro, istruzione, cultura, transizione ecologica, sanità, investimento pubblico in sanità, riduzione delle liste d’attesa, assunzione dei medici siano temi centrali nella nuova

Speaker 2: agenda politica e programmatica della regione. Quindi non c’è diciamo ma detto fuori dai denti una persona come Gianni che si è molto esposta sulla alleanza con Italia Viva secondo voi potrebbe rappresentare anche questa nuova

Speaker 13: fase o già diciamo un problema? Ma noi siamo per il primato dei contenuti e delle delle politiche. Se Gianni è il capofila del del ricorso alla Corte Costituzionale e poi del referendum come contro l’autonomia differenziata noi siamo con Gianni Se Gianni pensa invece che si debba fare in Toscana infrastrutture e grandi opere inutili noi siamo contro Gianni. Il primato è solo ed esclusivamente sui contenuti non sulle persone.

Speaker 3: Politizzare

Speaker 2: sulle persone finisce sempre no ma chiaro è evidente ci conosciamo da tempo quindi la domanda era sui contenuti

Speaker 13: politici

Speaker 2: non certo sulla persona che certo certo insomma può essere ritenuta stinam stimabile da entrambi l’ultimo passaggio sull’aeroporto ho letto quello che ha dichiarato Falk insomma queste nuove osservazioni alla via è un tema che continuerà a dividere voi e il Partito Democratico anche a Firenze riuscirete a trovare la quadra. Detto è che come afferma Pizziolo che è appunto il il consigliere Sinistra e Letto e le liste AVS a Firenze oramai è la questione un po’ travalica Firenze no? Cioè è una cosa però certamente

Speaker 13: dal punto di vista del merito no no no ma le cose che ha scritto Lorenzo Falki insieme al sindaco Tagliaferri, più complessivamente la posizione dei sindaci della Piana anche rispetto alle ultime risultanze tecniche, lo condivido dalla prima all’ultima parola, siamo su questo profondamente allineati, è chiaro che c’è un muro tecnico oltre che politico che dice che non è cambiato niente e che fondamentalmente tutta una serie di criticità economiche, ambientali, infrastrutturali spesse, gli organi tecnici, le relazioni ultime, mettono in completa discussione. Noi abbiamo detto chiaramente, ma chiaramente, che sull’aeroporto restiamo contrari. Siamo contrari a Pisa, a Firenze, a Roma, a Bruxelles, per intendere. Cioè non è che a seconda di te sinistra italiana c’è, se è quella di Firenze a favore dell’aeroporto, se è quella di Pisa è contro, un po’ come fa la Lega coi suoi sindaci. Non abbiamo posizioni differenti a seconda della geografia e della collocazione di città.

Abbiamo una posizione chiara il Partito Democratico, lo sa peraltro viene da 15 anni ormai che siamo contrari, io personalmente su questa vicenda mi sono dimesso dalla Giunta comunale di Pisa, Quindi voglio dire la nettezza e la chiarezza. Il Partito Democratico ha lo stesso con noi fatto un accordo perché su quella posizione non ci siamo trovati ma ha fatto l’accordo perché sono stati più I temi che ci hanno unito di quelli che ci hanno diviso. Profilo di Sara Funaro è di una persona di sinistra che farà cose di sinistra e noi siamo stati entusiasti anche di come Sara ha fatto la campagna elettorale perché ha davvero messo al centro una Firenze al plurale che vuole guardare al futuro non lasciando nessuno indietro e su questo noi continueremo con serietà e rigore

Speaker 2: a stare dentro la coalizione di Firenze. Grazie Dario

Speaker 0: Danti, secretario sinistra italiana toscana,

Speaker 14: buonasera atta. Grazie. Etnica venticinquesima edizione dal ventisette al trenta giugno a Vicchio. Concerti, teatro, incontri, teatro di strada, DJ set, mercato, street food. Giovedì 27 stazioni lunari in concerto con una line up unica.

Ginevra di Marco, Piero Pelù e Banda Bardot da un’idea di Francesco Magnelli. Il 28 Tony Esposito racconta il viaggio di Ulisse e il Mediterraneo. Il 29 il sound unico dei Rumba de Bodas, Ska, Funk, Ritmi Latini e Afro. Il 30, Queen Omega, da Trinidad e Tobago l’icona femminile del Roots Reggae. Info e prevenite voxel.it, eventi musicpool.it.

Speaker 1: Calenzano estate, Musica, concerti, spettacoli, conversazioni con gli attori e improvvisazioni teatrali. Da giugno a settembre oltre quarant’eventi gratuiti al Giardino del Castello, Biblioteca Civica, Museo del Figurino Storico, Piazza Vittorio Veneto e circoli ricreativi del territorio. Programma completo su comune punto calenzano punto FI punto

Speaker 0: hit e

Speaker 14: sulle pagine social calenzano eventi. CERCHI CBB di qualità. Da Williamo. Trovi erba legale, oli e molto altro proveniente da produttori italiani eccellenti e appassionati. Selezionati con cura.

Consegniamo in un’ora dal tuo ordine a Firenze. Tutti I giorni da mezzogiorno a mezzanotte. A bagno a Ripoli, Fiesole, Scandicci e Sesto Fiorentino in giornata. E spediamo in tutta Italia in ventiquattro ore. Scopri le offerte su Uidiamo punto it.

Uidiamo Delivery. Cacciatori

Speaker 1: di Fiori, qualità superiori. Contra Radio Club presenta Namibia Wild Experience. Un viaggio nella natura africana per osservare elefanti, leoni, rinoceronti, giraffe e zebra.

Speaker 14: Un viaggio di 15 giorni fra I deserti del Kalahari e delle Toscia, la savana con I grandi mammiferi, le zone minerarie coloniali e le spiagge dell’oceano. L’incontro con la popolazione locale dalla società matriarcale degli indi, Aisan, il popolo più antico del mondo.

Speaker 1: Viaggio in Namibia, dal 16 al 30 novembre. Un’esperienza da vivere con lo spirito dell’esploratore in una delle poche aree selvatiche al mondo ancora intatte.

Speaker 14: Info e descrizioni Controradio.it e banner Namibia posti limitati.

Speaker 1: Scadenze e iscrizioni venerdì 28 giugno. Controradio. Controradio Newsline sera.

Speaker 0: Le feu, oltretutto, te come un vulcano, porto tutto quando tu bougi Come mi piace,

Speaker 15: non mi sento felice, non mi importa di

Speaker 0: niente, voglio solo parlare ala te Te fai, tu riprendi, te sciopo d’argento, le regardi, chiami, tu

Speaker 15: Che sensazione, una vera canzone, parli tutto l’amore che nessuno

Speaker 0: ti dà la la la e t’ho sussisto, niente è importante tutto è importante, te danse parte la

Speaker 15: musica, che ripi la stanza non pensare ma danza

Speaker 0: Ma pare volar la la la

Speaker 15: Danza Marilou

Speaker 0: Yeah, move it the house

Speaker 15: Danza Marilou

Speaker 0: e

Speaker 2: Il tribunale di Lucca ha sollevato una questione di costituzionalità per il riconoscimento dei figli a una coppia omosessuale rifacendosi al monito della Corte Costituzionale che nel gennaio duemila ventuno aveva inviato il Parlamento a intervenire sul tema ritenendo non più tollerabile il protrarsi dell’inizia legisla al Tribunale ha sospeso il giudizio, trasmesso agli atti della consulta perché si pronuncia appunto sulla legittimità costituzionale degli articoli otten nove della legge quaranta duemila quattro, articolo ducentocinquanta codice civile laddove impediscono l’attribuzione al NATO dello status di figlio anche alla madre intenzionale, non solo a quella biologica, sono frasi che ehm in qualche modo inquietano le notizie che emergono sul nuovo sindaco di Castelfranco di Sotto sono semplicemente raccapriccianti. Parliamo naturalmente del del sindaco di Castelfranco di Sotto Fabio Mini che è assurda di onore le cronache per una serie di tatuaggi così discutibili posta che inneggiano al duce con tanto di fiamme, croci celtiche, boeghi molla, eccetera eccetera. La frase che ho letto invece è dell’assessora all’istruzione con delega anche alle politiche della memoria della regione Toscana Alessandra

Speaker 16: Nardini è collegata con noi, buonasera.

Speaker 2: Buonasera, buonasera a voi. Allora insomma ci troviamo spesso purtroppo a commentare questi fatti. Allora io le chiedo ma come è possibile che un rappresentante delle istituzioni si trovi coinvolto in storia del genere, no? Perché poi alla fine poi il tema è anche quello, cioè come si arriva a diventare rappresentata delle istituzioni

Speaker 16: con un bagaglio del genere? Guardi, io sono davvero sconvolta e preoccupata perché credo che sia davvero incredibile come giustamente ricordava che a vertice dell’istruzione democratica ci sia di fatto un vero e proprio nostalgico del nazifascismo che devo dire nel tempo ha fatto sfoggio esattamente di quella simbolosia, di quel periodo che ha un periodo di morte, di persecuzioni, distruzione e l’ho fatto richiamandosi con orgoglio a quell’ideologia, canidologia che nel nostro paese il fascismo anche o già che ha fatto altro venerdì ha cancellato libertà di spiti e che ha affascinato milioni e milioni di persone. Ecco io

Speaker 2: credo che sia

Speaker 16: davvero anche un pochino la gravità è al ufolo

Speaker 2: oggi, solo dopo a lezione avvenute di fatto. Un po’ la perdiamo quindi non so se riesce a mettersi in un posto dove riusciamo a a sentire tutti e comunque il senso si è si è capito. Le volevo chiedere naturalmente della risposta no? Del del sindaco Mini che sollicitato al Tirreno che poi è il quotidiano che ha tirato fuori una notizia, ha detto ma no, erano delle semplici provocazione verso certa sinistra che qua non sa cosa dire, grida allo scandalo della della storia passata. Cioè è così?

E l’argomento dell’antifascismo viene usato

Speaker 16: per riempire dei vuoti politici?

Speaker 2: Ma guardi io spero mi sentiate meglio.

Speaker 16: Ora sì assolutamente. Prego. Ehm non sia sufficienti le parole del sindaco che prova in qualche modo a minimizzare, a giustificarsi, ma devo dire che quelle parole suonano un po’ come un’offesa all’intelligenza delle cittadine, dei cittadini di Castelfranco e non solo di Castelfranco, perché credo che questo sia davvero intollerabile perché come ho detto prima guida un’istituzione democratica noi dobbiamo moltissimo alle donne e agli uomini che hanno liberato il nostro paese, le partigiane e I partigiani insieme agli alleati dal nazifascismo e Casper Franco è un paese che come tutta la Toscana ha sempre orgogliosamente affondato le sue radicce nei valori dell’antifascismo e della resistenza. Io come ho avuto modo di dire subito a caldo, commentando le parole da so dire incredibili di Mini, credo che serva una netta presa esistente da quel periodo e una assoluta dichiarazione di antifascismo, perché altrimenti saremmo veramente al di fuori dell’orrinamento democratico nel nostro Paese e questo penso che sia inconcepibile, inaccettabile. Credo che le cittadine e cittadini di Castelblanc abbiano diritto, pieno diritto di sapere davvero se il loro sindaco ancora oggi è un nostalgico del nazifascismo.

Purtroppo come dire, non abbiamo molti dubbi sul suo passato perché quelle frasi, quei post e quel tatuaggio lasciano davvero poco spazio ai ai dubbi e devo dire che questo è ehm un fatto che testa davvero molta preoccupazione perché rivendicare con orgoglio e far sfoggio, con orgoglio di quel periodo e averne nostalgia è veramente qualcosa che mai mi sarei augurato.

Speaker 2: Ma poi voglio dire.

Speaker 16: Tra l’altro io arrivo da quest’anno ho fatto il viaggio della memoria con le studentesse e con gli studenti grazie all’Anez e ecco forse

Speaker 2: come dire consiglierei a mini di partecipare a potrebbe essere un idea ma io mi chiedo anche io mi chiedo anche no? Cioè voglio dire va bene uno ha certe idee ok che chiaramente poi chi ha uno spirito democratico le condanna a prescindere ma ehm il giorno dopo e diventi sindaco insomma quanto meno fai il il gesto di cancellale non so come

Speaker 16: dire cioè è quasi no mantenere quasi una.

Speaker 2: Il problema è che oggi non c’è più neanche la vergogna. Ecco allora le volevo chiedere questo in conclusione perché lei ovviamente anche la delega alla cultura della memoria e sappiamo quanto la regione toscana fa in questo campo però

Speaker 16: sembra un essere mai sufficiente. Ovviamente la nostra azione è rivolta soprattutto non solo ma soprattutto alle giovani generazioni a un lavoro che facciamo nelle scuole e quindi questo è un lavoro che dà I suoi frutti a lungo termine e mi auguro ecco che questo ci consenta di far crescere nuove classi dirigenti indipendentemente

Speaker 0: dal pensiero politico

Speaker 2: esprimono ma tutte antifascisti L’abbiamo persa ancora l’abbiamo persa ancora

Speaker 16: ma il concetto era chiaro.

Speaker 2: Grazie e grazie a Lissandra Nardini

Speaker 0: con Delega la memoria. Buona serata

Speaker 2: concetta era chiaro naturalmente poi colpisce il fatto che che insomma sono episodi che tornano, tornano a una certa sistematicità e quindi bisogna chiedersi anche no? Come se e quanto chi esprime con certe del genere possa essere compatibile poi con al meno I vertici delle delle istituzioni ehm democratiche per l’appunto che si sono chiamati a a rappresentare nei ruoli fondamentali come le quelle sindaco di la comunità per per per l’appunto per avere più visione nel tempo un’ultima notizia perché dal duemila ventuno a duemila ventitre la popolazione minorile in Toscana è calata di circa diciassette mila unità passando da cinquecento quarantatrimila a cinquecento ventisemila il dieci per cento circa dei minori toscani pensate vive in una situazione di povertà relativa non solo materiale ma che riguarda anche la mancanza di protezione sociale, meno opportunità per risoluzione e sport e questo è quanto emerge dalla relazione sulla attività svolta nel duemila ventitre dal garante dell’infanzia e dell’adolescenza regione toscana che sta rappresentata proprio oggi in considero regionale. Siamo alle previsioni del tempo per quanto riguarda la giornata e I domani sulla Toscana, c’è lo sereno poco nuvoloso con lubi basse e foschie, un nebio e mattutine, solo più noi a settentrionali, poi ampie schiarite al pomeriggio, venti deboli occidentali, mari calmi o poco mossi, le temperature in aumento più accentuato nei valori massimi con punte fino a ventinove gradi.

È tutto. Grazie a Giustina per l’ottima regia. La ritroverete in conduzione dopo la sigla fino a oggi alle popole Network delle diciannove e trenta. Una buona sera

Speaker 0: a tutti voi. Da Domenico Guarino. Ciao ciao.

Speaker 1: Newsline sera.

Speaker 0: Sottotitoli e revisione a cura di QTSS”

Leggi l’articolo su: ControRadio.it