play_arrow

WidgetWeb

Notiziario Regionale del 01 Giugno 2024 18:45

regia 01/06/2024


Background
share close


Speaker 0: E il radio notizie alle diciotto e quarantotto minuti linea alla redazione per l’ultima edizione di oggi dell’informazione regionale che apriamo con degli aggiornamenti sul fronte dell’inchiesta per corruzione a Prato. Altri Due carabinieri sarebbero indagati nell’inchiesta della DDA di Firenze su favori da parte del comandante dei carabinieri della compagnia di Prato, tenente colonnello Sergio Turini ad alcuni imprenditori italiani e cinesi. Sono due colleghi dell’ufficiale arrestato in carcere per corruzione ad altri reati fra cui l’accesso abusivo alla banca dati riservata delle forze dell’ordine per procurare informazioni secondo l’accusa un imprenditore pratese a un detective arrestati ai domiciliari e si terranno la prossima settimana gli interrogatori di garanzia il comandante Turini sarà interrogato lunedì prossimo, poi in date ancora da definire saranno ascoltati gli altri arrestati finiti ai domiciliari. Ci sarebbero contrasti di lavoro alla base della vicenda di Piombino che ha portato al fermo per tentato omicidio per il ventiquattrenne che ora si trova in carcere ma le indagini dei carabinieri sono ancora in corso per chiarire tutti I contorni. Il quarantanoveenne vittima dell’aggressione potrebbe essere coinvolto nell’incendio di un appartamento di via Lermitte a Pionbino, avvenuto il ventidue maggio scorso poche ore dopo un tentativo di furto per cui l’uomo era stato denunciato dal proprietario dell’abitazione e la sera stessa del violento pestaggio.

Cherel elettorale che sconfina oltre la Toscana quando si parla di Torre del Greco e si prova a dare alla nostra città una chiave negativa e soprattutto palesemente antimiridionalista si dovrebbe invece sapere che Torre del Greco è stretta tra il mare del Golfo di Napoli e le aree protette del Parco Nazionale del Vesuvio e la Patria Mondiale della Lavorazione del Corallo è una realtà dove ennate si è radicata la prima banca di credito popolare e poi c’è una lunga lista di prerogative che caratterizzano Torre del Greco. A parlare il sindaco appunto della cittadina Luigi Mennella, il primo cittadino fa riferimento in polemica a un volantino elettorale che starebbe circolando in queste ore a Firenze per promuovere la campagna elettorale del candidato a sindaco del centrodestra Eike Schmidt e della lista civica che porta il suo nome nel volantino dal titolo più alberi meno pali si legge tra le altre cose Firenze non è Torre del Greco ritenuto qui un evidente riferimento alla sindacusciente Dario Nardella originario della città Vesuviana sorprende ancora di più prosegue Mennella che questa squallida propaganda venga da chi come Schmidt dovrebbe conoscere bene le nostre zone ricoprendo da inizio anno il ruolo di direttore del museo e del re al bosco di Capodimonte a Napoli.

Comenta invece ai tagli dell’esecutivo la candidata del centro-sinistra a Firenze Sara Funaro, un fatto grave che destra molta preoccupazione. Il governo odia Firenze e Fiorentini. Siamo infatti di fronte ad un’altra beffa del governo nazionale verso la nostra città, verso I comuni virtuosi come il nostro e di conseguenza ai danni dei cittadini. Ancora una volta il governo di centrodestra che a Roma ha scelto e mandato a Firenze e Schmit penalizza chi come Firenze ben amministrata lo afferma Funaro commentando I tagli da parte del governo delle risorse di parte corrente agli enti locali penalizzando le amministrazioni che hanno ricevuto I finanziamenti del PNRR per realizzare le opere pubbliche si parla di un taglio di venti milioni di euro. Vesta grande preoccupazione a Prato, l’appoggio di Etruria quattordici nota organizzazione neofascista pratese al candidato della Lega Umberto Presutti Gallinella.

Mi chiedo come sia possibile che nelle liste che sostengono Cenni possa esserci spazio per persone che non si riconoscono nei valori costituzionali e democratici ma che anzi si richiamano a idee e convinzioni sepolte della storia. La Lega e Cenni prendano immediatamente le distanze da questa candidatura e condannino l’attività dietro a quattordici. Lo dichiara Eduardo Cali, responsabile del rapporto con I circoli del PD a Prato invitando il candidato sindaco del centro destra a prendere posizione in merito. E veniamo invece alla cronaca accertamenti in corso da parte della polizia su due presunte rapine che sarebbero avvenute in strada la notte scorsa a Firenze. Gli agenti sono stati attivati una prima volta tra le quattro e le cinque dopo che un sessantenne fiorentino è stato portato in ambulanza a Santa Maria Nuova dopo che Gnoti gli avrebbero spruzzato spray alla peperoncino.

L’aggressione sarebbe avvenuta in piazza Ottaviani dove stava camminando. L’uomo sarebbe stato avvicinato almeno da tre persone che prima gli avrebbero offerto sostanza stupefacente poi al suo rifiuto gli avrebbero spruzzato la sostanza urticante e lo avrebbero rapinato. Successivamente verso le cinque la polizia è intervenuta per un turista norvegese quarantenne che presentava una ferita alla testa, gli agenti, l’uomo che sarebbe stato ubriaco avrebbe riferito di essere stato colpito da dietro da qualcuno, quello avrebbe quindi rapinato del suo cellulare. In occasione delle partite del calcio storico fiorentino in piazza Santa Croce, oggi, domani il quindici giugno, giornata della finale, la prefetta Francesca Ferrandino ha adottato un provvedimento di divieto di vendita per asporto, somministrazione o detenzione di bevande alcoliche e bevande in contenitori in vetro al lattine nonché di spray urticanti e artifici pirotecnici. Il divieto interessa l’intera area transegnata delle varie vie vicine a Piazza Santa Croce domani domenica due giugno a Firenze la quinta edizione del premio intitolato a Lorenzo Bargellini leader del Movimento di Lotta per la Casa prematuramente scomparso nel duemila diciassette e recentemente tirato in ballo durante la campagna elettorale a Firenze.

Il premio sarà anche l’occasione per la festa dell’autorecupero dell’ex asilo Ritter di Via Reginaldo Giuliani dalle tredici in poi. E Lorenzo Bargellini è dedicato il nostro podcast, il podcast di Controradio cosa è successo in onda questo fine settimana e replica domani alle diecisette e dieci sulle nostre frequenze e poi lo trovate anche in streaming su Controradio punto hit sull’app di Controradio e su Spotify. Un ultima notizia che riguarda il tempo emessa allerta gialla dalla sala operativa della protezione civile regionale per temporali forti sulla Toscana centrale dalle tredici alle venti di domani domenica due giugno previsti temporali sparsi dal pomeriggio nelle zone interne localmente forti sulle province centro meridionali. Per quanto riguarda le temperature, domani saranno stazionari. Sono le diciotto e cinquantacquattro minuti.

È tutto con l’informazione regionale per oggi dalla redazione di Controradio. A tutti voi l’ogurio una buona serata. Contro radio notizie.”

Leggi l’articolo su: ControRadio.it