
🎧 Delegazione di opposizione bielorussa in Regione, Giani “Al fianco di chi lotta per diritti” Redazione web
🎧 Parco delle Cascine, entro Giugno lo Statuto della Fondazione che lo gestirà Redazione web
Assemblea No Keu: bonificare anche tratto empolese Sr 429 Redazione web
“Clara Calamai, lo scandalo di essere attrice” Redazione web
🎧Le keybox verso l’estinzione in città, si pensa a nuove soluzioni per i check-in Redazione web
🎧”Peace and Care” una mostra sulle donne attiviste alla Murate Redazione web
In Toscana mancano 345 medici di famiglia Redazione web
Consolato Usa a Firenze a rischio chiusura: tra rabbia, sgomento e sollievo Redazione web
+ 53 more
STORIA E MEMORIA DEL NOVECENTO: LE STRAGI NAZIFASCISTE IN TOSCANA E LE STORIE DI CHI HA COMBATTUTO PER LA LIBERTA' UN CICLO DI PODCAST PER RACCONTARE I LUOGHI DELLA MEMORIA IN TOSCANA. Tra l'aprile e l'agosto del 1944, si consumarono in toscana alcuni dei più atroci crimini commessi ai danni delle popolazioni civili. Violenze , rappresaglie, eccidi, sconvolsero città e paesi, giungendo fino ai luoghi più remoti della regione, piccoli borghi arrampicati sui monti, dove oltre agli abitanti trovavano riparo anche altre famiglie alla ricerca di un posto sicuro. Luoghi segnati per sempre, che portano ferite profonde. In questo ciclo di podcast ci addentriamo in percorso che si snoda tra le voci di chi questi luoghi li abita e li ha abitati. Un percorso che unisce alla narrazione di momenti tragici, anche le storie di tutti coloro che hanno combattuto per la libertà. Oggi, molti di questi luoghi sono diventati portatori memoria e di pace. Nel 2022, è nata la Rete dei Sistemi Museali Storia e Memoria del '900, cui fanno parte il Museo Storico della Resistenza di Sant'Anna di Stazzema (provincia di Lucca), Museo Storico Audiovisivo della Resistenza di Fosdinovo (provincia di Massa), Le Stanze della Memoria di Siena, Museo della Deportazione di Figline di Prato, l'Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (provincia di Arezzo). Un progetto del Sistema Museale, Musei Storia e Memoria del Novecento, curato da Controradio, con il contributo della Regione Toscana
+ 17 more
Leggi l’articolo su: ControRadio.it
Leggi l’articolo su: ControRadio.it
Leggi l’articolo su: ControRadio.it
Leggi l’articolo su: ControRadio.it
Leggi l’articolo su: ControRadio.it
Leggi l’articolo su: ControRadio.it
Leggi l’articolo su: ControRadio.it
Leggi l’articolo su: ControRadio.it
Leggi l’articolo su: ControRadio.it
Leggi l’articolo su: ControRadio.it
Leggi l’articolo su: ControRadio.it
Controradio testata giornalistica radiodiffusa registrata presso il Tribunale di Firenze (n. 2483 - 31/03/1976) - Controradio Srl, via del Rosso Fiorentino 2/b - 50142 Firenze Tel 055.73.99910 - P. IVA 03353190485 - Cookie Policy di www.ondemand.controradio.it - Privacy Policy di www.ondemand.controradio.it - Contattaci: [email protected]